Terremoto oggi Lazio, 10 giugno 2019: scossa M 3.0 in provincia di Rieti | Dati INGV
Terremoto Lazio oggi, lunedì 10/06/2019: nel pomeriggio scossa di magnitudo 3.0 ad Amatrice
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Lazio, scossa M 3.0 in provincia di Rieti
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto nel Lazio nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 10 giugno 2019: alle 15:17 sisma di magnitudo 3.0 della scala Richter con epicentro ad Amatrice, in provincia di Rieti, e ipocentro a 14 km di profondità. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione, ma al momento non si segnalano danni a cose o persone.
Terremoto 10 giugno 2019 – Emilia Romagna
L'INGV ha anche rilevato una scossa di magnitudo 2.0 in Emilia-Romagna a Lama Mocogno, in provincia di Modena, con ipocentro profondo 20 km. Il sisma si è verificato a 41 km da Modena, 44 km da Pistoia, 45 km da Reggio Emilia e 52 km da Bologna.
Terremoto 10 giugno 2019 – Marche
Alle ore 22.01 l'INGV ha rilevato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 sulla Costa Marchigiana Fermana (Fermo), ipocentro a 8 km di profondità. Il sisma, con epicentro in mare, è avvenuto a 42 km da Ancona, 82 km da Teramo, 89 km da Fano e 98 km da Montesilvano.
Terremoto oggi, scossa in provincia dell'Aquila
Poco dopo, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un’altra scossa di terremoto nel centro Italia: alle 15:47, infatti, un sisma di magnitudo 2.2 della scala Richter è stato registrato nei pressi di Campotosto, in provincia dell’Aquila, con un ipocentro a 14 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi, le altre scosse registrate in giornata
Oltre alle due suddette, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un’altra scossa di terremoto in Italia nella giornata di oggi, lunedì 10 giugno 2019: alle ore 1:13 sisma di magnitudo 2.2 con epicentro nei pressi di Rodi Milici, in provincia di Messina, e ipocentro a 9 km di profondità. Le altre scosse registrate hanno avuto magnitudo inferiore a 2.0 e sono quindi definite strumentali, ovvero avvertibili solo dagli strumenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto registrate nel mondo
Non sono state registrate forti scosse di terremoto nel mondo nella giornata di oggi, lunedì 10 giugno 2019, finora. L’ultima, di magnitudo 6.3, è stata registrata lo scorso 4 giugno 2019 alle 6:39 ora italiana: epicentro in mare, nei pressi delle coste del Giappone, e ipocentro a 435 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire in tempo reale la situazione sismica in Italia e all’estero.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16