Terremoto oggi Italia, 12 febbraio 2016: sequenza sismica a Ragusa, M 2.3 Tirreno Meridionale - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Lazio oggi, venerdì 12 febbraio 2016, scossa di magnitudo 2 in provincia di Rieti. Ieri terremoto M 2.7 in Toscana, provincia di Massa Carrara. Nel primo pomeriggio tre scosse a Ragusa
terremoto oggi lazio 12 febbraio 2016
Terremoto oggi Italia, 12 febbraio 2016: sequenza sismica a Ragusa, M 2.3 Tirreno Meridionale – Dati Ingv – Agg. 18:46 Alle 17.49 un sisma di M 2.3 è stato registrato nel distretto sismico Tirreno Meridionale, ipocentro ad una prfondità di 35 km. Nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 12 febbraio 2016, sequenza sismica a Giarratana, in provincia di Ragusa: magnitudo 2.0, 2.1 e 2.3. Tutte con ipocentro superficiale.
Nessuna scossa di terremoto registrata nella mattinata di oggi, venerdì 12 febbraio 2016 da Ingv sulla Penisola italiana. Situazione sismica tranquilla al momento.
Alle ore 2:04 di oggi, 12 febbraio 2016, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2 in provincia di Rieti, nel Lazio. Ipocentro a 11 chilometri, epicentro in prossimità delle seguenti località: Cittareale, Borbona, Posta, Amatrice. Si è trattato di una scossa di lieve entità. Nel corso della notte Ingv non ha registrato altre scosse di terremoto sulla Penisola italiana e nemmeno durante la prima parte della mattinata. Scosse invece ieri, dettagli a pagina successiva.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nel pomeriggio di ieri, 11 febbraio, Ingv ha registrato alle ore 16:18 una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 della scala Richter in Toscana, in provincia di Massa Carrara. Ipocentro a 11 chilometri. Epicentro tra le province di Massa Carrara e Lucca, in prossimità dei seguenti comuni: Casola in Lunigiana, Fivizzano(Massa Carrara), Minucciano, Giuncugnano, Piazza al Serchio, Sillano(Lucca). La scossa di terremoto è stata avvertita dalla popolazione in prossimità dell'epicentro. Un evento sismico di magnitudo più elevata è avvenuto sempre nella giornata di ieri, alle ore 2:38 della notte. Si è trattato di un terremoto di magnitudo 3.3 Richter, registrato da Ingv in provincia di Messina, distretto sismico Stretto di Messina. Ipocentro a 8 chilometri. Epicentro nei pressi di Giardini-Naxos, Taormina, Letojanni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ricapitolando, in nottata l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di bassa magnitudo in provincia di Rieti, nel Lazio. Sisma avvenuto alle ore 2:04, magnitudo 2, ipocentro ad 11 chilometri. Non si sono stati altri eventi sismici nel resto della nottata e neanche nella prima parte del mattino. Aggiornamenti sulla situazione sismica italiana nel corso delle prossime ore della giornata di oggi, venerdì 12 febbraio 2016.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Italia, 20 marzo 2025: scosse avvertite nel Lazio e in Calabria
20 Marzo 2025 | ore 19:50
Meteo – Maltempo e disagi tra Toscana e Lazio: frane, smottamenti e chiusure stradali
13 Febbraio 2025 | ore 10:11
Terremoto oggi Italia, 3 febbraio 2025: scosse in Toscana, Campania e Lazio – Dati INGV
03 Febbraio 2025 | ore 19:24
Terremoto oggi Italia, 13 gennaio 2025: due scosse in Umbria, altre in diverse regioni – Dati INGV
13 Gennaio 2025 | ore 16:45