Terremoto oggi Lazio, giovedì 15 novembre 2018: scossa M 3.0 in provincia di Rieti - Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Lazio oggi, giovedì 15/11/2018: scossa di magnitudo 3.0 ad Accumoli (RI), con replica di M 2.3. Sisma M 2.5 a Velletri (RM).

Terremoto oggi Lazio 15 novembre 2018

Terremoto oggi 15 novembre 2018, le scosse registrate nella mattinata

Nella giornata di oggi, giovedì 15 novembre 2018, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato diverse scosse di terremoto in Italia. Alle ore 16:17, un sisma di magnitudo 2.3 è stato segnalato a 2 km da Accumoli, in provincia di Rieti. La scossa, preceduta da una di M 3.0 nella notte, ha avuto ipocentro a 13 km di profondità ed è stata avvertita a 39 km da Teramo, a 40 km da L'Aquila e a 50 km da Terni. Un sisma di M 2.5 è stato segnalato a Velletri, in provincia di Roma, alle ore 8:35 di stamane. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità, evento localizzato ad 1 km da Velletri, 14 km a nord est di Aprilia, 22 km ad est di Pomezia, 27 km a nord ovest di Latina, 28 km a nord est di Anzio, 31 km a sud di Tivoli, 33 km a sud est di Roma. Alle ore 6:25 e 6:42 di oggi, sono state registrate due scosse di terremoto in Calabria, di magnitudo 2.2 e 2.0 della scala Richter di rilevazione sismica. Distretto costa calabra sud occidentale, ipocentro a 14 ed 11 chilometri di profondità. Epicentro in mare, a 10 chilometri dalla località di Palmi, in provincia di Reggio Calabria, 26 chilometri a nord est di Messina, 31 km a nord di Reggio Calabria.

Terremoto oggi 15 novembre 2018, le scosse registrate stanotte

Due scosse di terremoto registrate in Italia nella notte di oggi, giovedì 15 novembre 2018. Alle ore 00:38 debole sisma di magnitudo 2.4 nel distretto Tirreno meridionale. Epicentro in mare aperto, 77 chilometri ad ovest di Cosenza, 95 km a nord ovest di Lamezia Terme. Alle ore 2:02 scossa di magnitudo 3.0 nel Lazio, con epicentro ad Accumoli, in provincia di Rieti. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Accumoli, ad 8 km da Amatrice, 39 km ad ovest di Teramo, 40 km a nord ovest de L'Aquila.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Italia 14 novembre, le scosse registrate ieri

Alle ore 16:01, 16:15 e 22:23 di ieri, sono state registrate tre scosse di terremoto in Calabria, di magnitudo 3.4, 3.0 e 2.0 Richter, con ipocentro tra 11 e 15 chilometri di profondità. Epicentro in mare, a 10 chilometri da Palmi, in provincia di Reggio Calabria. Alle ore 5:52 di ieri, sisma di magnitudo 2.0 a Zocca, in provincia di Modena, con ipocentro a 24 km. Alle ore 00:32 lieve scossa di magnitudo 2.0 ad Ussita, in provincia di Macerata, con ipocentro a 9 chilometri.

Terremoto oggi 15 novembre, le scosse nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, 15-11-2018. Alle ore 10:02 di stamattina forte scossa M 5.0 in Grecia, epicentro in mare, ipocentro a 20 chilometri di profondità. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia. Alle 21:02 ora italiana scossa di magnitudo 6.4 in mare, epicentro nel distretto Georgia del Sud e le Isole Sandwich; ipocentro a 31 km di profondità.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni meteo Centro 15 novembre 2018

Al Centro: Al mattino tempo asciutto su tutte le regioni ma con nubi sparse anche basse specie sull'Adriatico. Al pomeriggio ancora nessun fenomeno di rilievo con sole prevalente sul Tirreno, nubi sparse ancora tra Marche e Abruzzo e sull'Appennino. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto ma con molte nubi sia sulle coste che sulle zone interne. Temperature minime e massime stabili o in lieve calo. Venti deboli o moderati Nord Orientali. Mari generalmente poco mossi o mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.