
Terremoto Lazio e Liguria oggi, lunedì 17 ottobre 2016: stamattina scossa di magnitudo 2.4 ad Amatrice, in provincia di Rieti. Nel pomeriggio scossa M 2.6 ad Accumoli. In serata sisma M 2 in provincia di Genova.

Terremoto oggi Lazio 17 ottobre 2016: scossa M 2.4 ad Amatrice, provincia di Rieti – Dati Ingv
Terremoto oggi Lazio e Liguria, 17 ottobre 2016: scossa M 2.6 provincia di Rieti, M 2 provincia di Genova – Dati Ingv
Nuove scosse di terremoto registrate da Ingv nella serata di oggi, alle 20:11 sisma M 2 in Liguria, epicentro a Rezzoaglio, in provincia di Genova. Gli altri paesi vicini alla scossa sono Santo Stefano d’Aveto, Fantanigorda e Ottone. Ipocentro a 10 km. Alle 20:44 scossa M 2 nel distretto del Golfo di Salerno, in mare. Ipocentro a 4 km.
L’Ingv ha registrato una scossa di terremoto di M 2.6 nel pomeriggio di oggi. Alle 17:37 scisma in provincia di Rieti, epicentro ad Accumoli, ipocentro a 10 km. Gli altri comuni in prossimità del sisma sono Arquata del Trono e Norcia. Situazione sismica tranquilla sul territorio nazionale. Non sono state registrate scosse di rilievo nel corso della tarda mattinata e del primo pomeriggio odierni. Forte terremoto M 6.8 nel distretto Papua Nuova Guinea nel mondo invece, ipocentro a 63 chilometri.
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata alle ore 7:36 di oggi, lunedì 17-10-2016 nel Lazio. Epicentro in provincia di Rieti, ad Amatrice. Ipocentro superficiale, profondo 9 chilometri nel sottosuolo. Si è trattato di una scossa di lieve entità. Non sono stati registrati eventi sismici di magnitudo pari o superiore al grado 2.5 della scala Richter nel corso della notte e della mattinata odierna. Alle ore 7:39 sisma M 2.1 in provincia di Rieti, con ipocentro ad 11 km di profondità. Epicentro a 5 chilometri da Amatrice. A pagina successiva il riepilogo degli eventi sismici di ieri in Italia. […]
Forte terremoto M 6.8 Papua Nuova Guinea da segnalare oggi 17-10-2016 del mondo, ipocentro a 63 km. Vediamo il riepilogo degli eventi sismici registrati ieri in Italia: alle ore 16:48 sisma M 2.5 in provincia di Perugia, con ipocentro ad 8 km di profondità; epicentro a Norcia. Alle 16:28 terremoto M 3.3 nelle Marche, con epicentro in provincia di Macerata, nei pressi di Castelsantangelo sul Nera; ipocentro a 10 km. Alle 16:17 sisma M 2.7 Isole Eolie, ipocentro a 10 km, epicentro a 20 km da Santa Marina Salina (Messina). Alle 11:32 l’evento sismico più intenso della giornata, terremoto di magnitudo 4.0 in provincia di Perugia, con epicentro a Norcia, ipocentro a 10 chilometri.
Prosegue l’intensa sequenza sismica instauratasi a seguito dell’evento principale di M 6.0 dello scorso 24 agosto 2016 in provincia di Rieti; oltre 11.100 gli eventi sismici registrati. In giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate oggi in Italia.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.