
Terremoto Lazio oggi, lunedì 18/06/2018: nel pomeriggio sisma di magnitudo 2.0 a Latina. Scossa M 2.0 anche in Emilia Romagna, M 2.1 in Abruzzo

Le scosse di terremoto registrate oggi 18 giugno 2018 in Italia
Terremoto oggi Lazio, 18 giugno 2018: scossa M 2.0 a Latina | Dati INGV
Alle 17:45 di oggi, lunedì 18 giugno 2018, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Emilia Romagna: sisma di magnitudo 2.0 con epicentro a Vergato, in provincia di Bologna, e ipocentro a 18 km di profondità. Poco dopo, alle ore 18:08, scossa di magnitudo 2.1 a Villavallelonga, in provincia de L’Aquila, con ipocentro a 11 km di profondità.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter in Italia nella notte e nella mattinata di oggi, lunedì 18 giugno 2018. Nel primo pomeriggio, alle ore 14:32, sisma di magnitudo 2.0 con epicentro a Latina e ipocentro a 10 km di profondità. Poco dopo, alle ore 14:39, scossa di magnitudo 2.1 in mare: epicentro nel distretto Tirreno Meridionale, ipocentro a 141 km di profondità.
Di seguito il riepilogo delle scosse di terremoto registrate in Italia nella giornata di ieri: alle ore 5:23 sisma di magnitudo 2.4 con epicentro a Gangi, in provincia di Palermo, e ipocentro a 9 km di profondità; alle 11:04 scossa di magnitudo 2.1 a Pieve Torina, in provincia di Macerata, con ipocentro a 9 km di profondità; alle 13:21 scossa di magnitudo 2.1 a Licciana Nardi, in provincia di Massa-Carrara, con ipocentro a 9 km di profondità; alle 14:50 sisma di magnitudo 2.0 a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, con ipocentro a 9 km di profondità; alle 16:02 sisma di magnitudo 2.5 in mare; epicentro nel distretto Tirreno Meridionale, ipocentro a 144 km di profondità; alle ore 19:23 altro sisma in mare: magnitudo 2.9, epicentro nel distretto Mar Ionio Meridionale, ipocentro a 10 km di profondità.
Per quanto riguarda l’estero, alle 00:58 (ora italiana) di oggi, lunedì 18 giugno 2018, è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 5.8 in Giappone con ipocentro a 10 km di profondità. Nelle prossime ore, su questa pagina, aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
ESTATE sull’Italia grazie all’anticiclone delle Azzorre, ecco quando
Cerca le previsioni meteo per la tua località
A cura di Biagio Romano
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.