Terremoto oggi Lazio, venerdì 22 marzo 2019, scossa M 2.6 provincia Frosinone | Dati INGV

di

Terremoto Lazio oggi venerdì 22 marzo 2019, scossa M 2.6 provincia di Frosinone

Terremoto Lazio oggi venerdì 22 marzo 2019, foto: Centrometeoitaliano.it
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Sicilia e Calabria oggi 22 marzo 2019

Nel pomeriggio alle ore 18:32 scossa di M. 2.6 sul Tirreno Meridionale (Mare) con ipocentro localizzato a 170 km di profondità. L'evento tellurico è stato localizzato a 62 km a ovest di Lamezia Terme, a 65 km a nord di Messina e a 74 km a nord di Reggio Calabria.

Alle 12:37 sisma M 2.6 in Calabria, distretto costa calabra sud occidentale. Epicentro in mare, 48 km ad ovest di Lamezia Terme, 54 km a sud ovest di Cosenza. Ipocentro a 94 km di profondità. Alle ore 10.53 di oggi l'INGV ha rilevato una lieve scossa di terremoto, di magnitudo 2.0, in Sicilia nel comune di San Cono, in provincia di Catania, con ipocentro a profondità 37 chilometri. L'evento sismico si è verificato 27 km a nord est di Catania e 37 km a sud est di Caltanissetta. Alle ore 7:33 sisma M 2.4 Tirreno meridionale, ipocentro a 124 km. Epicentro in mare, 31 km a nord ovest di Messina.

Terremoto Marche oggi venerdì 22 marzo 2019

Alle ore 13:35 sisma M 2.2 a Costacciaro, in provincia di Perugia, ipocentro a 9 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Costacciaro e Sigillo, 8 km da Fossato di Vico, 9 km da Gubbio e Scheggia e Pascelupo, 34 km a nord est di Perugia, 41 km a nord di Foligno. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due lievi scosse di terremoto di magnitudo 2.0 nelle Marche alle ore 3:39 e 3:56 di oggi, venerdì 22 marzo 2019. Epicentro a Castelsantangelo sul Nera,in provincia di Macerata, ipocentro a 10 chilometri di profondità. La scossa delle ore 3:56 si è verificata a 6 km da Castelsantangelo sul Nera, 11 km da Norcia, Ussita e Montegallo, 12 km da Montemonaco, Arquata del Tronto e Visso, 13 km da Preci, 15 km da Montefortino, 42 km ad est di Foligno, 47 km ad ovest di Teramo.

Terremoto Lazio oggi venerdì 22 marzo 2019

Alle ore 3:04 di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 2.6 a Pofi, in provincia di Frosinone. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da Pofi, 4 km da Castro dei Volsci e Arnara, 5 km da Ceccano, 7 km da Villa Santo Stefano, 8 km da Ripi, 9 km da Giuliano di Roma, 10 km da Torrice e Amaseno, 11 km da Strangolagalli, Ceprano, Frosinone, Vallecorsa e Prossedi, 12 km da Falvaterra e Pastena, 41 chilometri ad est di Latina, 53 km ad est di Velletri.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto 21 marzo 2019, le scosse registrate ieri sera

Alle ore 22:42 di ieri sera scossa di terremoto di magnitudo 3.0 in Emilia Romagna, epicentro a Borgo Val di Taro, in provincia di Parma. Ipocentro ad 8 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Borgo Val di Taro, 10 km da Valmozzola, 12 km da Albareto, 13 km da Berceto e Pontremoli, 14 km da Compiano, 42 km a nord di La Spezia, 50 km a nord ovest di Carrara, 53 km a sud ovest di Parma. Alle ore 18:36 sisma M 2.2 isole Eolie, epicentro a 10 km da Lipari, 18 km da Santa Marina Salina e Leni, in provincia di Messina. Ipocentro a 13 km.

Terremoto 21 marzo 2019, le scosse registrate ieri pomeriggio e mattina

Alle ore 13:56 di ieri lieve sisma M 2.4 costa siciliana nord orientale, epicentro in mare a Spadafora, Venetico e Milazzo, 15 km da Villafranca Tirrena, 26 km a nord ovest di Messina. Ipocentro a 172 km. Alle 7:41 di ieri mattina debole scossa M 2.0 a Camporeale, provincia di Palermo. Ipocentro ad 8 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Camporeale e San Cipirello, 6 km da San Giuseppe Jato, 10 km da Roccamena, 29 km a sud ovest di Palermo.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi 22 marzo 2019, le forti scosse registrate nel mondo

Per quanto concerne la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, venerdì 22-3-2019. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3