Terremoto oggi Lazio, 23 febbraio 2017, scossa M 3.5 in provincia di Rieti - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Lazio e Umbria oggi, giovedì 23-02-2017: scossa di magnitudo 3.5 a Cittareale, in provincia di Rieti, altre repliche ma inferiori a M 3.0
Terremoto oggi Lazio 23 febbraio 2017, scossa M 3.5 provincia di Rieti
Terremoto oggi Lazio, 23 febbraio 2017, scossa M 3.5 in provincia di Rieti – Dati Ingv
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 3.0 della scala Richter nel pomeriggio e nella serata di oggi, giovdì 23 febbraio 2017. Gli eventi sismici più forti registrati in giornata sono avvenuti nel Lazio e in Umbria. Alle ore 4:17 il più intenso di magnitudo 3.5, è stato localizzato in provincia di Rieti, con epicentro a 5 km Cittareale ed a 6 km da Amatrice. Ipocentro del terremoto, 11 chilometri di profondità. Comuni più grandi nei pressi del sisma: 32 km a nord ovest dell'Aquila, 40 km ad ovest di Teramo, 48 km ad est di Terni, 58 km a sud est di Foligno, 77 km ad ovest di Montesilvano. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione in prossimità dell'epicentro. Tante le repliche del terremoto principale di oggi, fino a magnitudo 2.7, scossa registrata alle 8:37.
In precedenza, alle ore 2:37 di oggi, una scossa di terremoto è avvenuta in provincia di Perugia, intensità M 2.8 della scala Richter, con epicentro a 4 km da Norcia, ed ipocentro profondo 11 km. Vediamo le altre scosse registrate nelle giornata di oggi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Alle ore 4:44 di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Abruzzo, provincia dell'Aquila, epicentro a 3 km da Campotosto, ipocentro a 10 chilometri di profondità. Alle 6:00 evento sismico di magnitudo 2.3 registrata in Toscana. Epicentro del sisma a Buonconvento, in provincia di Siena. Ipocentro a 12 chilometri di profondità. Alle ore 11:29 lieve sisma di magnitudo 2.0 in provincia di Cosenza, con epicentro a Morano Calabro; ipocentro ad 11 km di profondità.
Nel corso della giornata di ieri, l'evento principale è avvenuto alle ore 05:30: scossa M 3.5 ad Amatrice, in provincia di Rieti; ipocentro a 12 km. Terremoto localizzato 33 km a nord ovest dell'Aquila, 39 km ad ovest di Teramo, 48 km ad est di Terni. Sempre nella notte di ieri, alle ore 04:05 sisma di magnitudo 3.0 a Norcia, in provincia di Perugia. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nella giornata di giovedì 23 febbraio 2017, non ci sono forti scosse da segnalare nel mondo. L'ultimo terremoto di magnitudo superiore a 6 è stato registrato il 21 febbraio, sisma M 6.3 in Bolivia, ipocentro a 590 km. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulla situazione sismica italiana, nella notte di oggi registrata una scossa di magnitudo superiore a 3 in Italia centrale.
A cura di Valerio Fioretti
Aggiornato da Biagio Romano
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16