
Terremoto Umbria oggi, martedì 30 maggio 2017: sisma M 2.9 in provincia di Perugia, scossa di M 2.8 in provincia di Rieti. Dati Ingv ora.

Terremoto Italia oggi, sezione terremoti Centro Meteo Italiano
Terremoto oggi Umbria, 30 maggio 2017, scossa M 2.9 in provincia di Perugia – Dati Ingv
Diversi eventi sismici registrati anche in serata, andiamo a vedere le ultime scosse di terremoto rilevate oggi. Alle 19:23 scossa M 2.9 in provincia di Perugia, epicentro a Sassa Martana, ipocentro a 9 km. Alle 20:00 sisma M 2.8 ancora nel perugino, epicentro a Norcia, ipocentro a 10 km. Infine, alle 21:17 scossa M 2.6 in provincia di Isernia, epicentro a Montenero Val Cocchiara, ipocentro a 10 km.
Sono diversi gli eventi sismici registrati in giornata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, andiamo a ricapitolare le principali scosse di terremoto registrate oggi, martedì 30 maggio 2017. Alle 04:25 scossa M 2.2 ad Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, ipocentro a 15 km. Alle 06:19 sisma M 2.1 in provincia di Macerata, epicentro a Pieve Torina, ipocentro a 10 km. Replica alle 06:59 con ipocentro a 9 km. Sempre in mattinata, alle 07:41 scossa di M 2.6 nel distretto del Canale di Sicilia meridionale, epicentro in mare, ipocentro a 10 km. Replica di M 2.9 alle 07:45.
Alle 10:26 scossa di terremoto M 2.5 in provincia di Macerata, epicentro ad Ussita, ipocentro a 8 km. Alle 12:47 di oggi sisma di M 2.3 nel distretto della Costa Calabra sud occidentale. Ipocentro a 49 km. Nel primo pomeriggio, precisamente alle 15:08 scossa di magnitudo 2.8 nel Lazio. Epicentro ad Amatrice, in provincia di Rieti, ipocentro a 9 km. Gli altri comuni nei pressi del sisma sono Accumoli, Campotosto, Cortino e Capitignano.
Non ci sono forti scosse di terremoto registrate nella giornata di oggi nel resto del mondo. Per quanto riguarda invece gli eventi sismici rilevati dai sismografi ieri in Italia, la scossa più intensa di lunedì 29 maggio 2017 è stata quella di M 2.9 alle 04:02 nel distretto dell’Adriatico Centrale, con epicentro in mare ed ipocentro a 4 km.
Previsioni meteo 30 maggio 2017
Al Nord: Al mattino sole prevalente salvo addensamenti nuvolosi più compatti sulle regioni occidentali associati a deboli piogge sulle Alpi. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile con sole prevalente eccetto dell’ instabilità sull’arco alpino associata a locali acquazzoni o temporali. In serata residue piogge sulle Alpi, più stabile altrove con cieli poco nuvolosi. Temperature minime in calo e massime stazionarie. Venti deboli dai quadranti meridionali. Mari generalmente poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino sole prevalente sia sul versante Tirrenico che su quello Adriatico. Al pomeriggio tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi, locali piovaschi sull’ Abruzzo. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutte le regioni con cieli poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli prevalentemente dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino ampi spazi di sereno su tutte le regioni salvo qualche addensamento nuvoloso sulla Sardegna ma con tempo stabile. Al pomeriggio nubi sparse anche compatte sulla Sardegna ma con tempo asciutto, stabile e ampie schiarite altrove. In serata condizioni di tempo prevalentemente stabile su tutti i settori con ampi spazi di sereno alternati a qualche addensamento innocuo. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari da poco mossi a mossi.