Terremoto oggi Lazio, 6 novembre 2018: scossa M 3.4 in provincia di Rieti - Dati INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Lazio oggi, martedì 6/11/2018: in serata sisma di magnitudo 3.4 in provincia di Rieti distintamente avvertito dalla popolazione, in seguito altre due scosse. I dati ufficiali
Le scosse di terremoto registrate oggi in Italia
Terremoto oggi 6 novembre 2018: in serata scossa in provincia di Rieti
Nella serata di oggi, martedì 6 novembre 2018, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto nel Lazio: alle ore 19:50 sisma di magnitudo 3.4 della scala Richter con epicentro a Montenero Sabino, in provincia di Rieti, e ipocentro a 10 km di profondità. La scossa è stata avvertita in tutto il centro Italia, in particolare nelle città di Rieti e di Terni. Al momento non ci sono segnalazioni di danni a cose o persone. Tra i comuni nei pressi dell'epicentro troviamo Poggio San Lorenzo, Casaprota, Torricella in Sabina, Monteleone Sabino, Frasso Sabino, Mompeo, Poggio Nativo, Salisano, Monte San Giovanni in Sabina, Belmonte in Sabina, Rocca Sinibalda, Castelnuovo di Farfa, Poggio Moiano, Toffia, tutti in provincia di Rieti. In un primo momento, era stata fornita una stima provvisoria che valutava il sisma tra i 3.4 e i 3.9 di magnitudo, alle ore 20:04 è stato confermato che l'intensità fosse pari a 3.4
Alle ore 19:53 e alle 19:56, la terra ha tremato nuovamente, con scosse di M pari a 1.8, con epicentro a 2 chilometri a nord di Montenero Sabino a 1o km di profondità, quindi con un secondo terremoto, a 2 chilometri ad est di Casaprota, in provincia di Rieti, a una profondità di 23 km e una M di 1.4.
Terremoto oggi 6 novembre 2018: le altre scosse registrate in Italia
Di seguito il riepilogo delle scosse di terremoto registrate in Italia nella giornata di oggi, martedì 6 novembre 2018: alle 4:51 sisma di magnitudo 2.3 a Mnte Cavallo, in provincia di Macerata, con ipocentro a 7 km di profondità. Alle ore 5:00 scossa di magnitudo 2.1 con epicentro a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, e ipocentro a 27 km di profondità. Alle 18:04 scossa di magnitudo 2.2 a Venarotta, in provincia di Ascoli Piceno, e ipocentro a 21 km di profondità. Alle ore 18:12 sisma di magnitudo 2.0 con epicentro a Milo, in provincia di Catania, e ipocentro a 3 km di profondità. Alle 22.31 scossa di magnitudo 2.3 ad Accumoli, in provincia di Rieti, ipocentro a profondità 10 km, 38 km a ovest di Teramo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 6 novembre 2018: le scosse registrate all'estero
Di seguito il riepilogo delle scosse di terremoto registrate in Italia nella giornata di oggi, martedì 6 novembre 2018: alle 4:51 sisma di magnitudo 2.3 a Mnte Cavallo, in provincia di Macerata, con ipocentro a 7 km di profondità. Alle ore 5:00 scossa di magnitudo 2.1 con epicentro a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, e ipocentro a 27 km di profondità. Alle 18:04 scossa di magnitudo 2.2 a Venarotta, in provincia di Ascoli Piceno, e ipocentro a 21 km di profondità. Alle ore 18:12 sisma di magnitudo 2.0 con epicentro a Milo, in provincia di Catania, e ipocentro a 3 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
METEO – ancora perturbazioni verso l'Italia con piogge e temporali
Le previsioni meteo per la tua località
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16