Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Marche 8 febbraio 2017: scossa M 2.9 in provincia di Macerata stamattina – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Lazio oggi, mercoledì 8-02-2017: in mattinata scossa M 2.9 a Pieve Torina. In nottata lieve sisma M 2.2 in Emilia Romagna

Terremoto oggi Marche

Terremoto oggi Marche 8 febbraio 2017: scossa M 2.9 provincia di Macerata

Terremoto oggi Marche 8 febbraio 2017: scossa M 2.9 in provincia di Macerata stamattina – Dati Ingv

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magniduto uguale o superiore a 3.0 della scala Richter nella giornata di oggi, mercoledì 8 febbraio 2017, in Italia. Sono diversi, invece, gli eventi sismici di magnitudo inferiore, registrati in nottata, in mattinata e nel primo pomeriggio, da segnalare.

Partiamo proprio da stamattina, con l’evento sismico più rilevante di giornata finora: alle ore 8:45 di oggi è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 nelle Marche: epicentro in provincia di Macerata, esattamente a Pieve Torina. Ipocentro a 9 chilometri di profondità. Localizzazione dell’evento sismico: 28 km ad est di Foligno, 53 km ad est di Perugia, 61 km a nord est di Terni, 68 km a nord ovest di Teramo.

Questa, invece, la situazione da inizio giornata: alle ore 00:24 scossa di terremoto di debole intensità, magnitudo 2.2 in Emilia Romagna, con epicentro a Tizzano Val Parma, in provincia di Parma. Ipocentro a 23 chilometri di profondità. Evento sismico localizzato 34 km a sud di Parma, 38 km a sud ovest di Reggio Emilia, 49 km a nord di Carrara, 53 km a nord di Massa. Alle ore 00:52 di oggi, lieve scossa registrata in Sicilia: sisma di magnitudo M 2.0 in provincia di Messina, con epicentro ad Alcara li Fusi; ipocentro a 9 km. Localizzazione geografica: scossa avvenuta 62 km a nord ovest di Acireale, 68 km a nord ovest di Catania, 76 km ad ovest di Messina, 82 km ad ovest di Reggio Calabria. […]

Nella notte di oggi è stata registrata anche una scossa di terremoto in mare: da segnalare, infatti, alle ore 2:52 un evento sismico di magnitudo 2.8 nel distretto Tirreno meridionale: ipocentro a 172 km di profondità. Questa la localizzazione: 30 km a nord di Messina, 39 km a nord di Reggio Calabria. Proseguendo, scossa di magnitudo 2.5 registrata ad Amatrice, in provincia di Rieti, alle ore 03:47. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Evento localizzato 27 km a nord ovest dell’Aquila, 37 km ad ovest di Teramo, 51 km ad est di Terni, 62 km a sud est di Foligno.

Non ci sono altre scosse importanti da segnalare oggi, mercoledì 8 febbraio 2017, in Italia. Andiamo a vedere il riepilogo degli eventi principali registrati ieri. Alle ore 20:55 terremoto di magnitudo 2.6 in provincia di Rieti, con epicentro ad Amatrice; ipocentro ad 11 km. Scossa avvenuta 30 km ad ovest di Teramo, 33 km a nord dell’Aquila, 57 km ad est di Terni, 63 km a sud est di Foligno.

Un rapido sguardo all’estero: non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare oggi, mercoledì 8 febbraio 2017, nel mondo. Nella serata di ieri, martedì 7 febbraio, un forte evento sismico di magnitudo 6.5 della scala Richter ha colpito il Pakistan, nella zona sud-ovest del paese: ipocentro della scossa a 10 km di profondità. Aggiornamenti in tempo reale, su questa pagina, sulla situazione sismica in Italia e nel mondo nelle prossime ore.

A cura di Valerio Fioretti

Aggiornato da Biagio Romano

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto