Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Lazio e Umbria 21 febbraio 2017: scossa M 3.1 ad Amatrice, M 3.0 Norcia – Dati Ingv

di

centro meteo italiano

Terremoto Lazio e Umbria, oggi 21 febbraio 2017: scosse M 3.1 in provincia di Rieti, M 2.9 provincia di Ascoli Piceno, M 3.0 in provincia di Perugia

Terremoto oggi Lazio e Umbria, 21-02-2017: scossa M 3.1 provincia di Rieti, M 3 a Norcia - Dati Ingv

Terremoto Italia oggi, foto sezione terremoti Centro Meteo Italiano

Terremoto oggi Lazio e Umbria 21 febbraio 2017: scossa M 3.1 ad Amatrice, M 3.0 Norcia – Dati Ingv

Nuovi eventi sismici registrati in giornata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, andiamo a vedere quali sono quelli di magnitudo più intensa. Nella giornata di oggi, ci sono state tre scosse di terremoto vicino alla magnitudo 3 della scala Richter. In ordine cronologico, alle 10:29 è stato registrato dall’Ingv, un sisma di M 3.1 nel Lazio, in provincia di Rieti con ipocentro a 11 chilometri. I Comuni più vicino all’epicentro sono i seguenti: Amatrice a 5 km, Cittareale a 6 km, Montereale (AQ) a 9 km, Accumoli a 10 km.

Alle 17:50 evento sismico di magnitudo 2.9 nelle Marche, in provincia di Ascoli Piceno, ipocentro profondo 28 km. L’epicentro del terremoto è stato localizzato a 2 km da Montalto delle Marche e a 3 km da Montedinove. A pochi chilometri anche diversi Comuni in provincia di Fermo, come Monte Rinaldo e Ortezzano.

Alle 18:45 una scossa di terremoto è avvenuta oggi 21 febbraio 2017 in Umbria, provincia di Perugia, ad una profondità di 11 chilometri. Epicentro a soli 3 km da Norcia, a 10 km anche Castelsantangelo sul Nera (MC).

Andiamo a fare il punto della situazione sulle scosse di terremoto rilevate oggi, martedì 22 febbraio 2017.  Alle 01:10 scossa M 2 nel distretto del Tirreno Meridionale, epicentro in mare, ipocentro a 58 km. Alle 07:36 scossa M 2.2 in provincia dell’Aquila, epicentro a Pizzoli, ipocentro a 11 km. Replica di M 2 alle 07:58 con epicentro a Capitignano e ipocentro a 17 km.

Alle 11:08 ancora scossa in provincia di Rieti, sisma di M 2.2 con epicentro sempre ad Amatrice ed ipocentro a 13 km. Nel pomeriggio, alle 16:14 scossa M 2.2 in provincia di Potenza. Ipocentro a 21 km, epicentro localizzato a Castelsaraceno.


Facciamo il punto della situazione sulle scosse di terremoto registrate anche oggi nel mondo. Alle 15:09, ora italiana, è stato registrato un evento sismici di magnitudo 6.3 nel sud della Bolivia. L’ipocentro della scossa è di 590 km. Non ci sono ulteriori forti sismi da rilevare nel mondo nella giornata, ricordiamo invece quello precedente risalente al 18 febbraio, scossa M 6.3 in Argentina con ipocentro a 181 km. A pagina seguente il riepilogo delle principali attività sismiche di ieri in Italia.


La scossa di terremoto più intensa registrata nella giornata di ieri è quella di M 3.9 rilevata in Abruzzo alle ore 04:13. Sisma localizzato ad una profondità di 11 km con epicentro nei pressi di Montereale. Durante la prima mattinata due scosse di terremoto di magnitudo 2.7, la prima in provincia di Cosenza, la seconda in provincia di Catania. Nel pomeriggio scossa M 3 nel distretto della Costa Calabra sud occidentale.

A cura di Daniele Magliuolo

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto