Terremoto oggi Emilia-Romagna 25 luglio 2016: scossa 2.5 in proivincia di Bologna, M 3.0 costa ligure occidentale - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Emilia-Romagna oggi, lunedì 25 luglio 2016: scossa M 2.5 in provincia di Bologna. In mattinata scossa di magnitudo 3 nel distretto costa ligure occidentale, epicentro in provincia di Imperia.
Terremoto oggi Liguria 25 luglio 2016: scossa M 3.0 costa ligure occidentale – Dati Ingv
Terremoto oggi Emilia-Romagna 25 luglio 2016: scossa 2.5 in proivincia di Bologna, M 3.0 costa ligure occidentale – Dati Ingv
L'Ingv ha registrato una scossa di terremoto nella serata di oggi, lunedì 25 luglio 2016, alle 21:01 in Emilia-Romagna. Epicentro nei pressi di Firenzuola, in provincia di Bologna. Ipocentro a 9 km. Gli altri comuni vicini al sisma sono Castel del Rio e Monghidoro. Alle 9:53 scossa M 2.0 Tirreno meridionale, ipocentro a 12 chilometri. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3 in Liguria, nel distretto costa ligure occidentale. Il sisma è avvenuto alle ore 4:27 di oggi. Ipocentro a 13 km di profondità, epicentro in provincia di Imperia, nei pressi delle seguenti località: Ventimiglia, Vallecrosia, Bordighera, Camporosso, San Biagio della Cima. Sisma localizzato 19 km a sud ovest di Sanremo, 73 a sud di Cuneo, 96 a sud ovest di Savona. Non sono state registrate altre scosse di terremoto in nottata, andiamo a vedere adesso il riepilogo degli eventi sismici di ieri a pagina successiva.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nel mondo da segnalare una forte scossa di terremoto nella zona occidentale dell'Oceano Indiano, a nord dell'Antartide alle ore 10:58 di oggi, ipocentro a 20 km. Vediamo il riepilogo degli eventi sismici di ieri in Italia: alle ore 23:19 lieve scossa di magnitudo 2.2 in Campania, ipocentro a 9 km, epicentro in provincia di Avellino, vicino Calabritto. Alle 21:35 sisma di magnitudo 2.3 in Puglia, ipocentro a 23 chilometri, epicentro in provincia di Foggia, nei pressi di Cagnano Varano e San Giovanni Rotondo. Alle 16:52 scossa M 2.1 in Sicilia, ipocentro a 22 km, epicentro in provincia di Catania, a Ragalna. Alle 15:12 scossa M 2.2 Tirreno meridionale, ipocentro a 271 km, ipocentro 85 km ad ovest di Cosenza.
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sismica tranquilla durante la mattinata di oggi 25 luglio in Italia. Ingv non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. In giornata aggiornamenti.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Venti di burrasca si abbattono sulla zona italiana, alberi caduti e treni bloccati. Raffiche oltre 130 km/h
20 Dicembre 2024 | ore 14:26
Meteo – Violento maltempo travolge la Liguria, ci sono allagamenti, frane e esondazioni. Dirottati 2 voli
16 Ottobre 2024 | ore 19:01
Violento nubifragio in Italia: allagamenti e strade chiuse. Ecco dove
16 Ottobre 2024 | ore 14:13
Forte maltempo provoca frane e allagamenti: 97 mm di pioggia in un’ora. Ecco dove
08 Ottobre 2024 | ore 14:28