Terremoto oggi Lombardia, 15 giugno 2016: scossa M 2.6 a Milano - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Lombardia oggi, mercoledì 15 giugno 2016: scossa di magnitudo 2.6 a 4 km da Milano. In tarda mattinata M 2.1 in provincia di Foggia. In serata M 2.4 in provincia di Reggio Emilia e 2.0 in provincia di Perugia.
Terremoto oggi Lombardia 15 giugno 2016: scossa M 2.6 a Milano – Dati Ingv
Terremoto oggi Lombardia, 15 giugno 2016: scossa M 2.6 a Milano – Dati Ingv
L'Ingv ha registrato una scossa di terremoto nella tarda serata di oggi, mercoledì 15 giugno 2016. M 2.0 in Umbria, epicentro a 10 km da Spoleto in provincia di Perugia, ipocentro a 10 km. Alle 20:13 scossa di terremoto M 2.4 in Emilia Romagna, epicentro a Castelnovo ne' Monti, in provincia di Reggio Emilia, ipocentro a 25 km. Nel primo pomeriggio, alle ore 12:08 scossa di magnitudo 2.1 in Puglia, con ipocentro a 23 km. Epicentro in provincia di Foggia, nei pressi di Cagnano Varano, Carpino, San Giovanni Rotondo, Ischitella. L'Ingv ha registrato tre scosse di terremoto nel corso della nottata di oggi. Il primo evento si è verificato al confine tra Italia e Slovenia alle 02:09, raggiunta magnitudo 2.4 Richter, con ipocentro a 4 km. Epicentro in provincia di Udine, in prossimità dei seguenti comuni: Stregna, Grimacco, Drenchia. Sisma localizzato 31 km ad est di Udine, 53 a nord di Trieste. Alle ore 04:27 terremoto di magnitudo 2.6 in Lombardia, con ipocentro a 20 km. Epicentro a 4 chilometri da Milano, scossa avvertita in città. Ecco i comuni interessati dalla scossa: Bresso, Milano, Sesto San Giovanni, Cormano, Cusano Milanino, Novate Milanese, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Baranzate, Vimodrone, Bollate. Alle ore 05:17 lieve scossa di terremoto M 2.3 in Umbria, con ipocentro a 10 chilometri. Epicentro in provincia di Perugia, in prossimità di Monte Santa Maria Tiberina, Città di Castello. A pagina successiva il riepilogo degli eventi sismici di ieri in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare oggi. Ieri forte sisma M 6.2 Isole Vanuatu, con ipocentro a 122 chilometri. Vediamo il riepilogo degli eventi sismici avvenuti ieri in Italia: alle 19:51 lieve scossa M 2.1 in provincia di Rieti, con ipocentro a 12 chilometri. Alle 16:47 scossa M 2.4 Tirreno meridionale, ipocentro a 11 km. Alle ore 09:11 scossa di terremoto M 2.6 nel distretto costa marchigiana pesarese, con ipocentro a 34 km. Epicentro localizzato ad 8 km da Fano e 12 da Pesaro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Stanotte tre eventi sismici, quello di magnitudo più elevata è avvenuto nei pressi di Milano. Alle 12:08 di oggi, lieve scossa di terremoto registrata dall'Ingv in Puglia. Nelle prossime ore aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate in Italia.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Scossa di terremoto rilevata oggi in Puglia, 9 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia – Dati INGV
09 Aprile 2025 | ore 11:03
Scossa di terremoto registrata oggi in Puglia, 8 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia
08 Aprile 2025 | ore 17:53
Terremoto oggi in Puglia, 1 aprile 2025: scossa M 3.8 al largo del Gargano – Dati INGV
01 Aprile 2025 | ore 08:02
Forte terremoto M 4.7 in Puglia, la telecamera riprende la terra che trema (VIDEO)
15 Marzo 2025 | ore 11:56