Terremoto oggi Lombardia 23 aprile 2016, scossa M 2.1 con epicentro in provincia di Mantova, dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Lombardia oggi 23 aprile 2016, scossa M 2.1 in provincia di Mantova. Sisma M 2.0 in provincia di Reggio Calabria. Ieri sera M 2.0 provincia di Modena.

Terremoto oggi Lombardia 23 aprile 2016, scossa M 2.1 con epicentro in provincia di Mantova, dati Ingv

Nessuna scossa di terremoto registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia durante la nottata di oggi, sabato 23 aprile 2016. Alle ore 08:12 terremoto di magnitudo 2.1 in Lombardia, con ipocentro a 5 chilometri. Epicentro in provincia di Mantova, vicino a Sermide, Felonica. Alle ore 08:05  invece, lieve sisma di magnitudo 2.0 in Calabria, con ipocentro ad 11 chilometri. Epicentro in provincia di Reggio Calabria, in prossimità delle seguenti località: Cardeto, Bagaladi, Santo Stefano in Aspromonte, San Lorenzo, Sant'Alessio in Aspromonte, Laganadi, Roccaforte del Greco, Condofuri, Montebello Ionico, Motta San Giovanni, Calanna, Reggio Calabria. Il terremoto è avvenuto a 13 chilometri di distanza dalla città di Reggio Calabria.  A pagina successiva il riepilogo delle scosse di terremoto avvenute ieri.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Ingv non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo elevata nel mondo oggi. Ultimo evento significativo durante la nottata di ieri, alle 5:03 scossa di magnitudo 6.1 in Ecuador, nella stessa zona dove è avvenuto il forte terremoto di magnitudo 7.8 di sabato scorso. Ieri in Italia è stata registrata una sola scossa di terremoto, in Emilia Romagna, di magnitudo 2.0, con ipocentro a 7 chilometri di profondità. Epicentro in provincia di Modena, nei pressi dei seguenti comuni: Finale Emilia, San Felice sul Panaro. Coinvolta anche la provincia di Mantova: Felonica, Sermide, Magnacavallo, Poggio Rusco.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nel corso delle prime ore della mattinata di oggi, sabato 23 aprile, sono state registrate due scosse di terremoto di bassa magnitudo in Calabria e Lombardia. Si è trattato di eventi sismici di lieve entità, tali da non provocare danni a persone o cose sul territorio. Durante la giornata aggiornamenti sulla situazione sismica italiana, con le scosse di terremoto registrate.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.