Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Toscana 26 aprile 2019, scossa M 2.3 provincia di Firenze | Dati INGV

di

Terremoto oggi Lombardia 26 aprile 2019, scossa M 2.2 provincia di Cremona

Terremoto oggi Toscana 26 aprile 2019, scossa M 2.3 provincia di Firenze | Dati INGV
Terremoto oggi Toscana 26 aprile 2019, foto: Centrometeoitaliano.it

Terremoto oggi Marche 26 aprile 2019

Alle ore 9.35 e 9:17 doppia scossa di terremoto di magnitudo 2.4 e 2.2 ad Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Eventi localizzati a 9 km da Arquata del Tronto, Accumoli e Norcia, 43 km ad ovest di Teramo, 46 km ad est di Foligno.

Terremoto oggi Umbria 26 aprile 2019

Alle ore 10.22 l’INGV ha rilevato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 a Norcia, in provincia di Perugia, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 38 km da Foligno, 48 km da Terni, 50 km da Teramo, 56 km da L’Aquila e 68 km da Perugia.

Terremoto oggi Toscana 26 aprile 2019

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Toscana alle ore 7:49 di oggi, venerdì 26 aprile 2019. Epicentro  a Firenzuola, provincia di Firenze. Ipocentro ad 8 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Firenzuola, 13 km da Scarperia e San Piero, 14 km da Borgo San Lorenzo, Barberino di Mugello e Palazzuolo sul Senio, 31 km a nord est di Prato, 36 km a nord di Firenze. Alle ore 5:20 sisma M 2.1 sempre in Toscana, epicentro a Zeri, in provincia di Massa. Ipocentro a 3 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 8 km da Pontremoli, Zeri e Borgo Val di Taro,  km da Albareto, 14 km da Mulazzo e Compiano, 15 km da Filattiera, 35 km a nord di La Spezia, 45 km a nord ovest di Carrara, 50 km a nord ovest di Massa.

Terremoto oggi Lombardia 26 aprile 2019

Alle ore 1:11 scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Lombardia. Epicentro a Campagnola Cremasca, in provincia di Cremona. Ipocentro ad 8 km. Evento localizzato ad 1 km da Campagnola Cremasca, 2 km da Cremosano, 3 km da Pianengo, Trescore Cremasco e Casaletto Vaprio, 4 km da Crema, 5 km da Quintano, Bagnolo Cremasco e Ricengo, 6 km da Sergnano, Pieranica, Vaiano Cremasco, Capergnanica, Torlino Vimercati, Capralba, Casale Cremasco-Vidolasco, Offanengo e Ripalta Cremasca, 34 km a sud di Bergamo, 37 km ad est di Sesto San Giovanni.

Terremoto 25 aprile 2019, le scosse registrate ieri sera

Alle 23:10 di ieri sera sisma di magnitudo 2.2 in Calabria con epicentro a Cellara, in provincia di Cosenza, e ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Cellara, Aprigliano e Mangone, 6 km da Figline Vegliaturo, Parenti e Piane Crati, 7 km da Santo Stefano di Rogliano, Pietrafitta e Rogliano, 15 km a sud est di Cosenza, 28 km a nord di Lamezia Terme, 39 km a nord ovest di Catanzaro.

Terremoto 25 aprile 2019, le scosse registrate ieri mattina

Scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nelle Marche alle ore 7:00 di ieri mattina. Epicentro a Serravalle di Chienti, provincia di Macerata, ipocentro a 7 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 8 km da Serravalle di Chienti, 9 km da Monte Cavallo, 13 km da Pieve Torina e Valtopina, 14 km da Muccia, Nocera Umbra e Sellano, 15 km da Sefro, 17 km ad est di Foligno, 43 km ad est di Perugia.

Alle ore 6:54 di ieri mattina lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nel Lazio. Epicentro a Villa Latina, in provincia di Frosinone, ipocentro a 10 km. Evento localizzato a 2 km da Villa Latina e Belmonte Castello, 3 km da Atina, 6 km da Terelle, 7 km da Picinisco, Gallinaro e Sant’Elia Fiumerapido, 8 km da Settefrati, 9 km da Casalattico, San Biagio Saracinisco e Vallerotonda, 10 km da Casalvieri, 72 km a nord ovest di Caserta, 77 km a nord ovest di Aversa.

Terremoto oggi 26 aprile 2019, le forti scosse registrate nel mondo

Riguardo la situazione sismica mondiale di oggi, venerdì 26-4-2019, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e all’estero.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto