
Terremoto Tirreno meridionale oggi 26-2-2019
Alle ore 8:29 di stamattina scossa di terremoto di magnitudo 3.1 localizzata nel distretto Tirreno meridionale. Ipocentro a 282 chilometri di profondità. Epicentro in mare, nessun comune coinvolto sulla terraferma.
Terremoto Lombardia oggi, martedì 26 febbraio 2019
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2.0 nel corso della notte di oggi, martedì 26 febbraio 2019. Alle ore 7:02 di stamattina, lieve sisma di magnitudo 2.1 in Lombardia. Epicentro a Vobarno, in provincia di Brescia. Ipocentro localizzato a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Vobarno, 6 km da Roè Volciano, 7 km da Treviso Bresciano, Gardone Riviera, Toscolano-Maderno, Provaglio Val Sabbia, 8 km da Salò e Idro, 9 km da Sabbio Chiese, Capovalle e Barghe, 28 chilometri a nord est di Brescia, 45 km a nord ovest di Verona.
Terremoto 25 febbraio 2019, ieri scossa nelle Marche
Alle ore 10:05 di ieri, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 a Gualdo, in provincia di Macerata. Ipocentro a 22 chilometri di profondità. Evento localizzato a 2 km da Gualdo, 4 km da San Ginesio, 5 km da Sarnano, 7 km da Cessapalombo e Sant’Angelo in Pontano, 8 km da Camporotondo di Fiastrone, 9 km da Penna San Giovanni e Ripe San Ginesio, 10 km da Colmurano, 52 km ad est di Foligno.
Terremoto 25 febbraio 2019, ieri scosse in Abruzzo e Piemonte
Alle ore 9:26 di ieri, scossa di terremoto M 2.2 a Capitignano, in provincia de L’Aquila. Ipocentro a 14 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Capitignano, 5 km da Campotosto, 8 km da Montereale, 9 km da Barete, 19 km a nord di L’Aquila, 34 km ad ovest di Teramo. Alle ore 8:10 sisma di magnitudo 2.1 a Demonte, in provincia di Cuneo. Ipocentro a 13 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Demonte, 5 km da Aisone, 8 km da Valloriate e Moiola, 23 km ad ovest di Cuneo, 68 km a nord ovest di Sanremo
Terremoto 25 febbraio 2019, ieri scossa in Sicilia
Alle ore 2:41 di ieri notte, scossa di terremoto M 2.1 a Milo, in provincia di Catania. Ipocentro ad 8 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Milo, 3 km da Zafferana Etnea, 5 km da Sant’Alfio e Santa Venerina, 14 km a nord ovest di Acireale, 24 km a nord di Catania.
Terremoto oggi 26 febbraio 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale non ci sono da segnalare forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 oggi, martedì 26 febbraio 2019. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.