
Terremoto oggi 30 novembre 2015, deboli eventi oggi in Italia: doppia scossa a Bergamo ed m 2.1 in Toscana – Info e Dati INGV
Terremoto oggi Toscana, 30 Novembre 2015: scossa di M 2.1 Costa Toscana Settentrionale – Dati INGV – Aggiornamento 30 Novembre 2015, ore 21:58 Evento di M 2.1 in Toscana avvertito dalla popolazione. La scossa di Terremoto Oggi è stata registrata nel distretto costa toscana settentrionale in prossimità delle province di Massa e Carrara, Lucca e Pisa ad una profondita’ di 8 km. Due scosse di terremoto oggi, si sono verificate in Lombardia, in particolare in provincia di Bergamo. Si tratta di due deboli eventi di M 2.0 e M 2.1. Terremoto oggi, rapida sequenza registrata nel primo pomeriggio tra le 13:50 e le 14:07. Entrambi gli eventi sono stati registrati ad una profondità di circa 10 km. Ieri invece , alle 22:18, Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 a Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena, con ipocentro a 24 km. Terremoto oggi, è stata registrata una scossa in Italia nella Regione Lombardia abbastanza superficiale, in provincia di Bergamo, con epicentro nel Comune di Aviatico. Orario del sisma, le 22:29 di sabato, 28 novembre 2015, con un’intensità di magnitudo 3.0 della scala Richter, e un ipocentro profondo 5 chilometri. La scossa di terremoto oggi individuata da Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nelle coordinate 45.79 latitudine e longitudine 9.79, è stata avvertita dalla popolazione visto la magnitudo non proprio e la profondità non eccessiva, non sono stati accertati danni a cose o persone. Successivamente, INGV ha corretto alcuni dati forniti sul suo sito ieri sera. Infatti l’epicentro della scossa di terremoto oggi, è stato adesso individuato nel Comune di Nembro, sempre in provincia di Bergamo, Lombardia, ma a soli 9 km a Est dalla città, mentre l’ipocentro della scossa di terremoto oggi, risulta avere ipocentro più profondo, che passa da 5 km a 11 km. SEGUE…
Di conseguenza, cambiano anche i nomi e le distanze dei Comuni relativi alla localizzazione dell’epicentro della scossa di terremoto oggi, sabato scorso 28 novembre 2015. delle ore 22:29 di potenza magnitudo 3.0 confermata. Entro 3 km da esso, troviamo i Comuni (tutti in provincia di Bergamo), di Pradalunga, Villa di Serio, Scanzorosciate, Torre de’ Roveri, alzan Lombardo. A 4 km, invece, Ranica, Albino e Pedrengo. Infine a 5 km, Albano Sant’Alessandro, Cenate Sopra, Gorle, Torre Boldone, San Paolo d’Argon. Ingv modifica di conseguenza leggermente, anche le coordinate dell’epicentro della scossa di terremoto oggi, 28 novembre, localizzate in lat. 45.73 e lon. 9.77, con Brescia a 41 km Nord-Ovest, Monza a 42 km Nord Est, Como a 54 Km E, infine il capoluogo della Regione Lombardia, Milano, a 54 km a Nord Est.
Un scossa di terremoto oggi, domenica 29 novembre, è stata registrata da Ingv in Calabria, provincia di Cosenza alle 14:19. Ipocentro profondo 11 km, intensitò sisma di M 2.0. Sabato 28 novembre 2015, altre due scosse di terremoto oggi, sono state registrate: di intensità magnitudo 2.2 nel Tirreno Meridionale a 26 km di profondità alle 02:30. Nel primo pomeriggio, alle 14:37 nel distretto sismico dello Stretto di Messina, sisma di magnitudo 2.5 con ipocentro profondo 36 km, Comune più vicino all’epicentro in privincia di Reggio Calabria, Roghudi a 10 km, e Melito Porto Salvo a 11 chilometri.