
Terremoto Lombardia oggi 4 luglio 2016: scossa di magnitudo 3.5 in provincia di Mantova. Il sisma è stato avvertito anche in Emilia Romagna e in parte del Veneto. In serata scossa M 2.1 in provincia di Modena.

Terremoto oggi Lombardia 4 luglio 2016: scossa M 3.5, provincia di Mantova – Dati Ingv
Terremoto oggi Lombardia 4 luglio 2016: scossa M 3.5 in provincia di Mantova, M 2.1 provincia di Modena – Dati Ingv
L’ingv ha registrato un scossa di terremoto M 2.1 alle 20:37 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Modena, ipocentro a 10 km. Non sono state registrate ulteriori scosse di terremoto da Ingv nel pomeriggio di oggi, lunedì 4 luglio 2016, di magnitudo uguale o superiore a 2 della scala Richter. Solo scosse strumentali nelle ultime ore, la più intensa delle quali di M 1.8 nel Tirreno Meridionale, in mare, alle 15:21. Ipocentro a 149 km. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata avvertita oggi in Lombardia alle ore 13:37. Epicentro in provincia di Mantova, ipocentro a 5 km. Queste le località più vicine all’epicentro: Magnacavallo, Poggio Rusco, Sermide, Villa Poma, San Giovanni del Dosso, Carbonara di Po (provincia di Mantova). Terremoto localizzato 31 km a nord est di Carpi, 33 km ad ovest di Ferrara, 39 a nord est di Modena. La scossa è stata avvertita anche in Emilia Romagna ed in parte del Veneto. Stanotte un sisma di magnitudo 2.7 è stato registrato da Ingv in Toscana, con epicentro in provincia di Grosseto. A pagina successiva le scosse registrate ieri in Italia.
Non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare oggi 4 luglio nel mondo. Vediamo il riepilogo degli eventi sismici avvenuti ieri in Italia: alle 17:44 sisma M 3.0 in Abruzzo, ipocentro a 11 km, epicentro in provincia de L’Aquila, nei pressi di Ateleta e Roccaraso. Alle 12:14 scossa M 2.4 in Puglia, ipocentro a 10 km, epicentro in provincia di Foggia, vicino a San Paolo di Civitate, Serracapriola. Alle ore 10:28 scossa di terremoto M 2.2 in Emilia Romagna, con ipocentro a 26 km. Epicentro in provincia di Reggio Emilia, in prossimità di Casina, Baiso. […]
Nel corso della mattinata di oggi, lunedì 4 luglio, Ingv non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado Richter in Italia. Dopo le 12 M 3.3 Isole Eolie, ipocentro profondo. Alle 13:37 terremoto M 3.5 in Lombardia. In giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate sulla Penisola italiana.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.