Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Marche, giovedì 1 marzo 2017: scossa M 2.7 in provincia di Macerata – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Marche oggi, mercoledì 1-03-2017: scossa di magnitudo 2.7 con epicentro a Monte Cavallo, in provincia di Macerata. Scossa di magnitudo 2.6 in provincia dell’Aquila in mattinata

Terremoto oggi Marche

Terremoto oggi Marche 1 marzo 2017: scossa M 2.7 in provincia di Macerata

Terremoto oggi Marche, giovedì 1 marzo 2017: scossa M 2.7 in provincia di Macerata – Dati Ingv

Diverse le scosse di terremoto registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella giornata di oggi, mercoledì 1 marzo 2017. Alle ore 9:18 sisma di magnitudo 2.6 della scala Richter in Abruzzo. Localizzazione geografica: sisma avvenuto 18 chilometri a nord dell’Aquila, 42 km ad ovest di Teramo, 51 km ad est di Terni, 69 km a nord est di Tivoli. Epicentro a Barete, in provincia dell’Aquila. Ipocentro dell’evento sismico a 14 chilometri di profondità.

Stanotte sono state registrati tre eventi. Scossa di magnitudo 2.7 nelle Marche alle ore 04:11 di oggi. Il sisma ha avuto epicentro a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, ipocentro ad 8 chilometri di profondità. Localizzazione geografica: terremoto avvenuto 26 chilometri ad est di Foligno, 52 km ad est di Perugia, 58 km a nord est di Terni, 69 km a nord ovest di Teramo, 79 km a sud ovest di Ancona. Alle ore 04:20 replica di magnitudo inferiore, 2.2, con ipocentro sempre ad 8 km, epicentro a Monte Cavallo. Alle ore 04:53 di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 2.6 nel distretto sismico Tirreno meridionale. Ipocentro a 127 chilometri di profondità. Epicentro in mare, localizzato dall’Ingv 38 km a nord ovest di Messina, 50 km a nord ovest di Reggio Calabria, 94 km a nord di Acireale. […]

Non ci sono altre scosse di terremoto da segnalare oggi in Italia. Andiamo a vedere il riepilogo degli eventi principali registrati ieri: alle ore 23:02 sisma M 4.3 Mar Ionio meridionale, epicentro in mare, vicino alle Grecia; ipocentro a 9 km. Alle ore 22:18 evento M 2.4 in Umbria, con ipocentro a 9 km. Epicentro a Ferentillo, in provincia di Terni. Alle ore 00:09 di ieri, scossa di magnitudo 3.2 nel Lazio. Epicentro del terremoto ad Amatrice, in provincia di Rieti. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Localizzazione geografica: sisma registrato 31 chilometri a nord dell’Aquila, 32 km ad ovest di Teramo, 56 km ad est di Terni, 62 chilometri a sud est di Foligno, 69 km ad ovest di Montesilvano. […]

Non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare mercoledì 1-3-2017 nel mondo. L’ultimo evento di magnitudo superiore a 6 si è verificato il 24 febbraio alle Isole Fiji: scossa M 6.8, con ipocentro a 435 chilometri di profondità. Nel corso delle prossime ore di oggi, aggiornamenti sulla situazione sismica italiana, nella notte e nella prima parte della mattinata nessun evento di magnitudo superiore a 3.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto