Terremoto oggi Marche, 11 febbraio 2019: scossa M 2.3 Costa Marchigiana | Dati INGV
Terremoto Marche oggi, lunedì 11 febbraio 2019, scossa M 2.3 costa marchigiana maceratese
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi, lunedì 11 febbraio 2019: tutte le scosse di giornata
Nel pomeriggio di oggi, lunedì 11 febbraio 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Umbria: alle 17:43 sisma di magnitudo 2.0 con epicentro nei pressi di Norcia, in provincia di Perugia, e ipocentro a 11 km di profondità.
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Umbriaalle ore 14.43 di oggi, lunedì 11 febbraio 2019, a Gubbio, in provincia di Perugia, ipocentro a profondità 10 chilometri. L'evento sismico, fa sapere l'INGV, si è verificato a 27 km a nord est di Perugia, 44 km a nord ovest di Foligno, 54 km a est di Arezzo e 70 km a sud ovest di Fano.
Registrate anche tre scosse in mare nella notte. Alle ore 00:33 sisma M 2.1 mar Ionio meridionale. Epicentro in mare, 79 km a sud di Siracusa, 82 km a sude est di Modica, 89 km a sud est di Ragusa. Ipocentro a 34 km. Alle ore 3:43 scossa di magnitudo 2.3 nelle Marche. Epicentro in mare, 52 km ad est di Ancona, 98 km ad est di Fano, 99 km a nord est di Teramo. Distretto costa marchigiana maceratese, ipocentro a 33 km. Alle ore 4:18 scossa di magnitudo 2.9 Tirreno meridionale. Epicentro in mare aperto, ipocentro a 300 km.
Terremoto 10 febbraio 2019, le scosse registrate ieri sera
Alle ore 20:00 di ieri sera, scossa di terremoto di magnitudo 3.2 in Puglia. Epicentro in mare, 58 km a nord est di Manfredonia, 79 km a nord di Barletta, 84 km a nord di Trani, 88 km a nord di Bisceglie. Ipocentro a 10 km, distretto sismico costa garganica.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 10 febbraio 2019, le scosse registrate ieri pomeriggio
Alle ore 16:59 di ieri pomeriggio, scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Norcia, in provincia di Perugia. Ipocentro a 10 km.Evento localizzato a 4 km da Norcia, 8 km da Preci, 9 km da Castelsantangelo sul Nera, 36 km ad est di Foligno, 47 km a nord est di Terni, 53km ad ovest di Teramo.
Terremoto 10 febbraio 2019, le scosse registrate ieri mattina
Alle ore 6:14 di ieri mattina, lieve sisma M 2.0 Tirreno meridionale, ipocentro a 125 km. Epicentro in mare, 35 chilometri a nord di Messina, 46 km a nord ovest di Reggio di Calabria. Alle ore 5:00, scossa di terremoto di magnitudo 2.4 a Trecastagni, in provincia di Catania. Ipocentro ad 1 km. Evento localizzato a 0 km da Trecastagni, 2 km da Viagrande e Pedara, 3 km da Aci Bonaccorsi, 4 km da Aci Sant'Antonio, 5 km da San Giovanni la Punta, Nicolosi e Tremestieri Etneo, 8 km ad ovest di Acireale, 13 km a nord di Catania.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 11 febbraio 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi 11 febbraio 2019. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16