Terremoto oggi Marche, 12 aprile 2019: scossa M 2.2 in provincia di Pesaro/Urbino | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di venerdì 12 aprile 2019: M 2.2 nelle Marche
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Marche oggi, 12 aprile 2019
Alle ore 23.13 di oggi, venerdì 12 aprile 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 nelle Marche a Serra Sant'Abbondio, in provincia di Pesaro/Urbino, con ipocentro profondo 61 chilometri. L'evento sismico si è verificato a 48 km da Perugia, 49 km da Fano, 53 km da Pesaro e 55 km da Foligno.
Terremoto Sicilia oggi, 12 aprile 2019
In mattinata, alle ore 9:32, altra debole terremoto di magnitudo 2.0 in Sicilia. Epicentro a Bronte, provincia di Catania. Ipocentro a 16 km. Evento localizzato ad 1 km da Bronte, 7 km da Maletto, 9 km da Maniace, 12 km da Cesarò, 13 km da San Teodoro ed Adrano, 36 km a nord ovest di Acireale, 39 km a nord ovest di Catania.
Terremoto Italia oggi, venerdì 12 aprile 2019
Alle ore 2:29 di oggi, venerdì 12 aprile 2019, l'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 nel mar Ionio meridionale Epicentro in mare, al largo. Evento localizzato 58 chilometri ad est di Siracusa, 75 km a sud est di Acireale, 76 km ad est di Catania, 96 km a sud di Reggio Calabria. Ipocentro a 24 chilometri di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 11 aprile 2019, le scosse della serata
Alle ore 20:21 di ieri sera, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Sicilia. Epicentro a Ragalna, in provincia di Catania. Ipocentro a 4 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Ragalna, 4 km da Belpasso, 5 km da Santa Maria di Licodia, 6 km da Paternò, 7 km da Nicolosi e Biancavilla, 8 km da Camporotondo Etneo, 9 km da San Pietro Clarenza, 10 km da Pedara, 11 km da Mascalucia e Adrano, 12 km da Trecastagni, Tremestieri Etneo, Gravina di Catania, Motta Sant'Anastasia e Misterbianco, 13 km da Viagrande, 14 km da Sant'Agata li Battiati e San Giovanni la Punta, 15 km da Aci Bonaccorsi, 16 km da San Gregorio di Catania, Aci Sant'Antonio, Zafferana Etnea e Valverde, 17 km da Aci Catena, 18 km da Centuripe, Catania e Santa Venerina, 19 km da Milo, Aci Castello e Acireale.
Terremoto 11 aprile 2019, le scosse del pomeriggio
Alle ore 17:28 di ieri pomeriggio lieve scossa di terremoto M 2.0 a Cadelbosco di Sopra, provincia di Reggio Emilia. Ipocentro a 35 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Cadelbosco di Sopra, 5 km da Bagnolo in Piano, 6 km da Castelnovo di Sotto, 7 km da Campegine, 8 km da Reggio Emilia, 10 km da Poviglio.
Terremoto 11 aprile 2019, le scosse della mattina
Alle ore 11:27 di ieri, scossa di terremoto M 2.4 a Santa Sofia d'Epiro, in provincia di Cosenza, con ipocentro a 9 km. Il sisma è stato localizzato a 2 km da Santa Sofia d'Epiro, 4 km da Bisignano, 6 km da San Demetrio Corone e Acri, 10 km da Luzzi e San Cosmo Albanese, 27 km a nord di Cosenza. Alle ore 8:37 di ieri, sisma di magnitudo 2.8 in Calabria, distretto costa ionica cosentina. L'epicentro è stato localizzato in mare, a 9 km da Corigliano Calabro, 10 km da Rossano, 14 km da San Giorgio Albanese, 15 km da Vaccarizzo Albanese, 16 km da San Cosmo Albanese, 17 km da Paludi, 19 km da Crosia, 49 km a nord est di Cosenza.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 12 aprile 2019: le forti scosse nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale di oggi, venerdì 12-4-2019, alle ore 16.51 italiane è stata rilevata una scossa di magnitudo 6.2 in mare in Papua Nuova Guinea, ipocentro a 20 km di profondità. Poco prima, alle ore 13:40, registrato un terremoto M. 6.7 in Indonesia con ipocentro a 20 km. Nelle prossime ore ulteriori aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16