
Terremoto Marche oggi, 13-12-2016: in serata scossa M 3.5 in provincia di Macerata. In mattinata sisma M 2.8 in provincia dell’Aquila. Dati Ingv ora.

Terremoto oggi Marche, 13 dicembre 2016: scossa M 3.5 a Fiordimonte, provincia di Macerata – Dati Ingv ora
Terremoto oggi Marche, 13 dicembre 2016: scossa M 3.5 a Fiordimonte, provincia di Macerata – Dati Ingv ora
Nuova scossa di terremoto registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella serata di oggi, martedì 13 dicembre 2016. Il sisma, risulta essere ad ora il primo della giornata di magnitudo superiore a 3 della scala Richter, è stato rilevato alle 22:47, scossa M 3.5 nelle Marche, epicentro a Fiordimonte in provincia di Macerata, ipocentro a 8 km. Gli altri comuni nei pressi del sisma sono Monte Cavallo, Visso, Pieve Torina e Ussita, tutti nel maceratese. La scossa di terremoto è stata localizzata 30 km ad Est di Foligno, 57 km a Est di Perugia, 59 km a nord est di Terni, 63 km a nord ovest di Teramo, 76 km a nord ovest dall’Aquila, 79 km a sud ovest di Ancona e 95 km a Sud di Fano. Numerosi gli altri eventi sismici registrati in giornata da Ingv, tutti però inferiori, come già accennato, a M 3, nella prossima pagina il ricapitolo della situazione sismica mondiale e non solo.
Non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare nella giornata di oggi 13 dicembre 2016 nel mondo, l’ultimo evento sismico di elevata magnitudo è quello registrato il 10 dicembre 2016 alle 17:24 (ora italiana) in Papa New Guinea, scossa M 6.2 con epicentro in mare ed ipocentro a 171 km. Per quanto riguarda la situazione odierna in Italia invece, sono due gli eventi sismici più importanti del giorno, oltre al già citato terremoto di M 3.5 in serata. Alle 11:52 scossa M 2.8 in provincia dell’Aquila, ipocentro a 11 km, epicentro a Montereale. Alle 13:33 scossa M 2.7 in provincia di Macerata, epicentro a Visso, ipocentro a 9 km.
Non ci sono ulteriori scosse di terremoto da segnalare in Italia e nel mondo nella giornata di oggi, martedì 13 novembre 2016. Ricordiamo l’evento principale registrato il 24 agosto 2016 con la scossa di M 6 ad Amatrice, e le altre due scosse registrate invece il 26 ottobre scorso, magnitudo 5.4 e 5.9 della scala Richter, tra i comuni di Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata. Infine domenica 30 ottobre 2016 M 6.5 a Norcia.
A cura di Daniele Magliuolo