Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Emilia Romagna, 14 aprile 2016: scossa M 2.2 in provincia di Modena, epicentro ed ipocentro – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Emilia Romagna oggi, giovedì 14/04/2016: in serata scossa M 2.2 con epicentro a Fiumalbo; ieri tre eventi sismici nelle Marche, due in provincia di Fermo, 2.0 e 2.1, una nel distretto Costa Marchigiana Pesarese 2.3.

Terremoto oggi Emilia Romagna, 14 aprile 2016: scossa M 2.2 in provincia di Modena, epicentro ed ipocentro - Dati Ingv

Terremoto oggi Emilia Romagna, 14 aprile 2016: scossa M 2.2 in provincia di Modena, epicentro ed ipocentro – Dati Ingv

Terremoto oggi Emilia Romagna, 14 aprile 2016: scossa M 2.2 in provincia di Modena, epicentro ed ipocentro – Dati Ingv –

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter nella mattinata e nel pomeriggio di oggi, giovedì 14 aprile 2016 in Italia. In serata, alle 19:03, lieve sisma di magnitudo 2.2 con epicentro a Fiumalbo, in provincia di Modena: ipocentro a 19 kilometri di profondità. Ieri da segnalare due forti scosse di terremoto M 6.8 in Birmania e 6.1 nelle Filippine, con ipocentri rispettivamente a 131 e 18 chilometri di profondità. In Italia invece le ultime scosse di terremoto sono avvenute nelle Marche: M 2.0 e 2.1 in provincia di Fermo alle ore 13:49 e 13:58, con ipocentro a 26 e 28 chilometri. Epicentro in provincia di Fermo, in prossimità delle seguenti località: Montefortino, Amandola. Cpinvolta anche la provincia di Macerata: Bolognola, Sarnano, Ussita. Alle ore 12:38 terremoto M 2.3 nel distretto sismico Costa Marchigiana Pesarese, magnitudo 2.3 con ipocentro a 8 km. Epicentro localizzato 24 k m ad E di Fano, 30 ad E di Pesaro. A pagina successiva il riepilogo delle altre scosse di terremoto avvenute ieri in Italia. […]

Oggi 14 aprile 2016 nessun terremoto registrato in Italia. Nella giornata di ieri Ingv aveva registrato tre scosse di terremoto nella notte. Alle 02:52 sisma M 2.4 Adriatico centrale, ipocentro a 20 chilometri. Alle 01:36 scossa M 2.3 in Calabria, ipocentro a 10 km. Epicentro in provincia di Catanzaro, vicino a Carlopoli, Panettieri, Cicala, Serrastretta, San Pietro Apostolo. Alle ore 00:17 lieve scossa di terremoto M 2.1 in Lombardia, con ipocentro a 2 km, molto superficiale. Epicentro in provincia di Mantova, nei pressi di Magnacavallo, Sermide, Poggio Rusco, Carbonara di Po. […]

Durante la giornata di oggi, giovedì 14 aprile 2016, Ingv non ha ancora registrato scosse di terremoto sulla Penisola italiana. Ultimi eventi sismici nel pomeriggio di ieri, di magnitudo 2.0 e 2.1 nelle Marche, con epicentro in provincia di Fermo. Si è trattato di due scosse di debole intensità. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulla situazione sismica italiana.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto