
Terremoto Marche oggi, giovedì 16-02-2017: nel pomeriggio di ieri sisma M 2.5 a Monte Cavallo. In mattinata M 3.1 in provincia di Macerata, poco dopo M 2.8 in provincia de L’Aquila. Dati INGV

Le scosse di terremoto registrate oggi in Italia: nel pomeriggio sisma M 2.5 in provincia di Macerata
Terremoto oggi Marche, 16 febbraio 2017: scossa M 2.5 provincia di Macerata ieri pomeriggio – Dati Ingv
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.5 nella serata di ieri, mercoledì 15 febbraio 2017. Nella giornata di oggi non sono stati ancora registrati eventi sismici.
Percorrendo a ritroso i dati dell’Ingv, oggi possiamo avere una panoramica sulle scosse di terremoto rilevate nella giornata appena terminata. L’ultima di magnitudo rilevante è stata registrata nelle Marche alle ore 16:48: l’evento sismico ha avuto magnitudo 2.5 della scala Richter ed è localizzato a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, ad una profondità di 8 chilometri. Tra i comuni nei pressi dell’epicentro troviamo Pieve Torina, Serravalle di Chienti, Fiordimonte, Muccia e Pievebovigliana.
Oltre la suddetta, sono diverse le scosse di terremoto registrate nella giornata di ieri, mercoledì 15 febbraio 2017, dall’Ingv. Partiamo dall’inizio: la prima di magnitudo rilevante è stata registrata in mattinata. Alle ore 7:28 sisma di magnitudo 3.1 sempre in provincia di Macerata, esattamente a Castelsantangelo sul Nera. Ipocentro a 14 km di profondità. […]
Continuiamo con la panoramica riguardante la situazione sismica in Italia aggiornata alla giornata di oggi, giovedì 16 febbraio 2017: alle ore 8:08 di ieri una scossa di terremoto è stata registrata a Montereale, in provincia dell’Aquila. Magnitudo 2.8 della scala Richter, ipocentro a 11 km di profondità. Ancora in mattinata, sisma di magnitudo 2.1 a Radicondoli, in provincia di Siena. Alle ore 11:33, un evento sismico è stato registrato in mare: magnitudo 2.4, distretto Tirreno Meridionale, ipocentro molto profondo a 212 km. Tutte le altre scosse sono state registrate in centro Italia: magnitudo molto bassa, inferiore a 2.5 della scala Richter.
Nella giornata di ieri, mercoledì 15 febbraio 2017, non sono state registrate forti scosse di terremoto all’estero. L’ultima risale a venerdì 10 febbraio: sisma di magnitudo 6.3 localizzato nelle Filippine, in mare. Ipocentro a 20 km di profondità. Su questa pagina nella giornata di oggi aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
A cura di Biagio Romano
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.