
Terremoto Marche oggi, venerdì 18 agosto 2017: nel pomeriggio scossa M 2.3 nei pressi di Caldarola. Dati Ingv ora

Le scosse di terremoto registrate oggi 18 agosto 2017 in Italia – Foto Parlamento News
Terremoto oggi Marche, 18/08/2017: scossa M 2.3 in provincia di Macerata – Dati Ingv – L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una sola scossa di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter, e quindi non strumentale, nella giornata di oggi, venerdì 18 agosto 2017, in Italia: alle ore 17:17 sisma di magnitudo 2.3 con epicentro a Caldarola, in provincia di Macerata, e ipocentro a 8 km di profondità.
Due le scosse di terremoto registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in Italia nella giornata di ieri, giovedì 17 agosto 2017: nel primo pomeriggio, alle ore 14:18, sisma di magnitudo 2.1 della scala Richter con epicentro a Raglan, in provincia di Catania, e ipocentro a 6 km di profondità. In serata, alle ore 23:04 scossa di magnitudo 2.1 con epicentro nei pressi di Albareto, in provincia di Parma, e ipocentro a 18 km di profondità.
Nella giornata di oggi, venerdì 18 agosto 2017, è stata registrata anche una forte scossa di terremoto all’estero: alle 4:59 ora italiana sisma di magnitudo 6.4 con epicentro in mare, al nord dell’Isola dell’Ascensione, nell’oceano Atlantico. Nelle prossime ore, su questa pagina, aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
METEO in tempo reale Italia: persistono condizioni di bel tempo e clima in genere asciutto su quasi tutto il Paese, grazie all’anticiclone che nella giornata odierna permetterà il picco del caldo che ci sta interessando in questi giorni. Locali rovesci, via via più frequenti, potranno interessare l’arco alpino per l’avanzare di masse di aria più fresca e instabile. Al Sud e sulle Isole non sono escluse temperature massime localmente superiori ai +35°C, nubi in aumento al Nord Ovest a partire dalla nottata.
Meteo prossimi giorni, lieve peggioramento al Nord Est e sulle regioni adriatiche con maltempo e locali grandinate, ampie schiarite altrove. Meteo Agosto fasi più stabili si alterneranno all’ingresso di correnti atlantiche con locale maltempo, specie al Nord
Cerca le previsioni meteo per la tua località
A cura di Biagio Romano
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.