Terremoto oggi Marche 18 maggio 2019: scossa M 3.0 in provincia di Macerata | Dati INGV
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di sabato 18 maggio 2019
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 18 maggio 2019 Marche: scossa M 3.0 a Muccia, in provincia di Macerata
Alle ore 21.35 di oggi, sabato 18 maggio 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 nelle Marche, a Muccia (in provincia di Macerata), con ipocentro a 8 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 29 km da Foligno, 53 km da Perugia, 64 km da Terni e 71 km da Teramo. Poco prima, alle ore 20.30, rilevata una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 nelle Marche sulla Costa Marchigiana Maceratese, con ipocentro a 8 chilometri di profondità. Il sisma, avvenuto in mare, si è verificato a 41 km da Ancona, 84 km da Teramo, 88 km da Fano e 100 km da Pesaro. Nessun'altra scossa di magnitudo 2.0 o superiore è stata registrata nella giornata di oggi.
Terremoto 18 maggio 2019 – Umbria
Alle ore 22.01 di oggi, inoltre, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Costacciaro (Umbria), in provincia di Perugia, con ipocentro a 11 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 39 km da Perugia, 44 km da Foligno, 59 km da Fano e 64 km da Pesaro.
Terremoto 18 maggio 2019 – Altre scosse in mare
Alle ore 22.02 l'INGV ha registrato una scossa di magnitudo 2.7 sul Mar Tirreno Meridionale, ipocentro a 119 km, sisma verificatosi a 31 km da Messina, 42 km da Reggio Calabria e 96 km da Acireale. Alle ore 21.39 l'INGV ha rilevato una scossa di magnitudo 2.0 sulla Costa Siciliana nord orientale (Messina), ipocentro profondo 118 chilometri, L'evento sismico, verificatosi in mare, è stato registrato a 25 km da Messina, 37 km da Reggio Calabria, 85 km da Acireale e 99 km da Catania.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 17 maggio 2019: una sola scossa registrata
L’unica scossa di terremoto registrata ieri, venerdì 17 aggio 2019, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è stata rilevata alle ore 5.32: sisma di magnitudo 2.0 localizzato nei pressi di Canosa di Puglia, in provincia di Barletta-Andria-Trani, con ipocentro a 6 km di profondità. Tra i comuni nei pressi dell’epicentro troviamo Cerignola, in provincia di Foggia, e San Ferdinando di Puglia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 18 maggio 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Riguardo la situazione sismica mondiale di oggi, sabato 18-5-2019, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare. Nel corso della giornata aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16