Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Marche 2-02-2017: scossa M 2.7 in provincia di Macerata stamattina – Dati Ingv ora

centro meteo italiano

Terremoto Marche oggi, giovedì 2 febbraio 2017: in mattinata scossa di magnitudo 2.7 a Monte Cavallo, in provincia di Macerata. Lievi eventi sismici in Abruzzo, Umbria e Veneto. Dati Ingv ora.

Terremoto oggi Marche giovedì 2-2-2017 scossa M 2.7

Terremoto oggi Marche giovedì 2-2-2017 scossa M 2.7 provincia di Macerata

Terremoto oggi Marche 2-02-2017: scossa M 2.7 in provincia di Macerata stamattina – Dati Ingv ora

Situazione sismica molto tranquilla nella giornata di oggi, giovedì 2 febbraio 2017, in Italia finora. Poche le scosse di terremoto rilevanti da segnalarre. L’evento sismico più intenso della giornata odierna è stato localizzato nelle Marche, in provincia di Macerata alle ore 6:00, di magnitudo 2.7. Di seguito le altre scosse registrate oggi:

Lieve scossa di magnitudo 2.1 registrata alle ore 07:23 di  giovedì 2 febbraio in Sicilia. Distretto sismico costa siciliana nord orientale. Epicentro in mare, a 16 km da Capo d’Orlando, in provincia di Messina. Ipocentro a 10 km di profondità. Localizzazione geografica: sisma avvenuto 86 km ad ovest di Messina, 86 km a nord ovest di Acireale.

Alle ore 06:00 di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 2.7 registrata nelle Marche, in provincia di Macerata. Epicentro a Monte Cavallo. Ipocentro a 5 chilometri di profondità, quindi superficiale. Evento localizzato 27 chilometri ad est di Foligno, 54 chilometri ad est di Perugia, 58 chilometri a nord est di Terni, 67 km a nord ovest di Teramo. Nella tarda mattinata e nel primo pomeriggio diverse scosse tra M 2.0 e M 2.2 nelle province di Macerata, Rieti, Ascoli Piceno e L’Aquila. […]

Alle ore 04:16 scossa di terremoto M 2.3 in Veneto, con epicentro a Pieve d’Alpago, in provincia di Belluno. Ipocentro a 9 chilometri di profondità. Localizzazione geografica: scossa avvenuta oggi 33 km a nord ovest di Pordenone, 55 km a nord di Treviso, 70 km ad ovest di Udine, 80 km a nord di Venezia, 85 km ad est di Bolzano.

Alle ore 00:10 scossa M 2.3 costa siciliana nord orientale, epicentro in mare a 18 km da Villafranca Tirrena, in provincia di Messina. Ipocentro a 126 chilometri di profondità. Alle ore 00:48 di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 2.5 in provincia di Perugia, con epicentro a Norcia, ipocentro a 12 km. Evento localizzato 33 km ad est di Foligno, 47 km a nord est di Terni, 55 km ad ovest di Teramo, 60 km a nord ovest di L’Aquila, 64 km ad est di Perugia.

[…]

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare oggi 2 febbraio 2017, di magnitudo pari o superiore a 6. L’ultimo evento di questa intensità è avvenuto domenica in Nuova Zelanda (M 6.1). Nel corso delle prossime ore potete trovare su questa pagina gli aggiornamenti sugli eventi sismici registrati in Italia.

A cura di Valerio Fioretti

Aggiornato da Biagio Romano

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto