
Terremoto Marche oggi mercoledì 20 marzo 2019
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nelle Marche alle ore 2:30 di oggi, mercoledì 20 marzo 2019. Epicentro a Pieve Torina, in provincia di Macerata. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da Pieve Torina, 5 km da Muccia, 6 km da Serravalle di Chienti, Monte Cavallo e Pievebovigliana, 7 km da Fiordimonte, 11 km da Camerino, 12 km da Fiastra e Sefro, 13 km da Acquacanina, 14 km da Visso, 15 km da Ussita e Pioraco, 27 km ad est di Foligno, 51 km ad est di Perugia, 62 km a nord est di Terni, 71 km a nord ovest di Teramo, 76 km a sud ovest di Ancona.
Terremoto 19 marzo 2019, le scosse registrate ieri sera
Alle ore 19:41 di ieri sera scossa di terremoto M 2.5 costa cilentana, epicentro in mare, a 19 km da Centola, in provincia di Salerno, ipocentro ad 8 km di profondità. Alle ore 19:17 sisma M 2.3 a Comano, in provincia di Massa, ipocentro a 63 km. Evento localizzato a 4 km da Comano, 9 km da Monchio delle Corti, 11 km da Fivizzano, 12 km da Palanzano e Licciana Nardi, 13 km da Bagnone, 14 km da Ventasso, 15 km da Casola in Lunigiana, 29 km a nord di Carrara, 33 km a nord di Massa.
Terremoto 19 marzo 2019, le scosse registrate ieri pomeriggio
Alle ore 17:24 di ieri pomeriggio sisma M 2.0 a Bagno di Romagna, provincia di Forlì-Cesena, con ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Bagno di Romagna, 5 km da Verghereto, 13 km da Casteldelci, 14 km da Sarsina e Santa Sofia, 38 km a sud ovest di Cesena, 43 km a nord di Arezzo. Alle ore 14:38 di ieri, sisma M 2.4 a Ospitale di Cadore, in provincia di Belluno, ipocentro ad 8 km. Evento localizzato a 4 km da Ospitale di Cadore e Perarolo di Cadore, 5 km da Cibiana di Cadore, 52 km a nord ovest di Pordenone, 77 km ad ovest di Udine.
Terremoto 19 marzo 2019, le scosse registrate ieri mattina
Alle 9:51 di ieri scossa M 2.7 mar Ionio meridionale. Epicentro al largo, 81 km a sud est di Reggio Calabria, 82 km ad est di Acireale, 82 km a nord est di Siracusa, 87 km ad est di Catania, 93 km a sud est di Messina. Alle ore 7:42 di ieri mattina lieve sisma M 2.1 Tirreno meridionale. Epicentro in mare aperto, 86 km a nord est di Bagheria, 91 km a nord est di Palermo, ipocentro a 17 km.
Terremoto oggi 20 marzo 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, mercoledì 20-3-2019. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.