Terremoto oggi Umbria, 25 aprile 2017: scossa M 2.6 in provincia di Perugia - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Umbria oggi, martedì 25 aprile 2017: scossa M 2.6 in provincia di Perugia. In mattinata sisma M 3.1 in provincia dell'Aquila. Dati Ingv ora.
Terremoto Umbria oggi, sezione terremoti Centro Meteo Italiano
Terremoto oggi Umbria, 25 aprile 2017: scossa M 2.6 in provincia di Perugia – Dati Ingv
Proseguono gli eventi sismici registrati da Ingv in giornata, l'ultima scossa di terremoto registrata oggi è quella delle 22:14 in Umbria, epicentro a Cascia, in provincia di Perugia, ipocentro a 11 km. Gli altri paesi vicini al sisma sono Norcia, Poggiodomo e Cerreto di Spoleto. Andiamo a vedere il riepilogo degli altri sismi rilevati in giornata.
Nuovi eventi sismici registrati in giornata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l'ultima di magnitudo elevata è stata rilevata nelle Marche in serata. Andiamo a vedere quali sono le principali scosse di terremoto rilevate oggi, martedì 25 aprile 2017. Alle 00:39 scossa M 2.5 in provincia di Rieti, epicentro ad Amatrice, ipocentro a 11 km. Alle 00:47 scossa M 2.8 a Pizzoli, in provincia dell'Aquila, ipocentro a 13 km. Replica di M 2.4 alle 00:49 poi successivamente di M 2.8 alle 01:23 con ipocentro a 13 km.
Alle 05:02 la scossa di terremoto più intensa di oggi, sisma di M 3.1 in Abruzzo, epicentro a Barete, in provincia dell'Aquila, ipocentro a 13 km. Gli altri comuni nei pressi del sisma sono Pizzoli, Capitignano, Cagnano Amiterno e Montereale. In mattinata, alle 08:38 lieve scossa M 2 in provincia di Fermo, epicentro a Falerone, ipocentro a 24 km. Nel pomeriggio alle 14:12 scossa M 2.4 a Campotosto, in provincia dell'Aquila, ipocentro a 11 km. Sisma alle 16:56 di M 2.1 nel distretto del Tirreno Meridionale, epicentro in mare, ipocentro a 119 km. Infine, alle 19:38 scossa M 2.8 ad Ussita, in provincia di Macerata, ipocentro a 9 km.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non ci sono forti scosse di terremoto da registrare nella giornata di oggi, mentre ieri invece forte evento sismici di M 6.7 in Cile alle 23:38 (ora italiana), ipocentro a 10 km, epicentro in mare. Nella giornata di ieri Ingv ha registrato diverse scosse di M uguale o superiore a 3 della scala Richter. Le più intense sono di M 3.3, la prima alle 02:21 nelle Isole Eolie con ipocentro a 12 km ed epicentri in mare. La seconda alle 04:19 a Pizzoli, in provincia dell'Aquila, con ipocentro a 12 km.
Previsioni meteo 26 aprile 2017
Al Nord: Al mattino precipitazioni diffuse su tutte le regioni localmente anche intense sulla Lombardia. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di maltempo con rovesci e temporali sparsi, più intensi al Nord-Est e sulla Liguria orientale. In serata ancora condizioni di tempo instabile con piogge e acquazzoni sparsi anche a carattere di temporale sul Friuli. Neve abbondante sulle Alpi a oltre 1700-2000 metri. Temperature minime in rialzo e massime in calo. Venti moderati o forti da Sud. Mari molto mossi o agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino tempo instabile con piogge sparse sulla Toscana, più asciutto altrove. Al pomeriggio precipitazioni sparse sulla Toscana, variabilità asciutta altrove salvo qualche pioviggini tra Umbria e alto Lazio. In serata tempo instabile tra Umbria, Toscana e Lazio con piogge sparse, più asciutto altrove con molte nubi. Temperatureminime e massime in aumento. Venti moderati o forti Meridionali. Mari generalmente molto mossi o agitati.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino condizioni di generale stabilità su tutte le regioni ma con nubi sparse e ampie schiarite. Al pomeriggio nuvolosità irregolare ma senza fenomeni associati alternata ad ampi spazi di sereni specie sulla Sicilia, Campania e Puglia. In serata tempo stabile con cieli poco nuvolosi su tutte le regioni salvo qualche pioviggine sulla Sardegna. Temperature minime e massime in rialzo. Venti moderati o forti dai quadranti Sud Orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16