
Terremoto Calabria oggi, giovedì 25 aprile 2019
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Calabria nella serata di oggi, giovedì 25 aprile 2019: alle 23:10 sisma di magnitudo 2.2 con epicentro a Cellara, in provincia di Cosenza, e ipocentro a 10 km di profondità.
Terremoto Marche oggi, giovedì 25 aprile 2019
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nelle Marche alle ore 7:00 di oggi, giovedì 25 aprile 2019. Epicentro a Serravalle di Chienti, provincia di Macerata, ipocentro a 7 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 8 km da Serravalle di Chienti, 9 km da Monte Cavallo, 13 km da Pieve Torina e Valtopina, 14 km da Muccia, Nocera Umbra e Sellano, 15 km da Sefro, 16 km da Fiordimonte e Pievebovigliana, 17 km ad est di Foligno, 43 km ad est di Perugia, 55 km a nord est di Terni, 77 km a nord ovest di Teramo.
Terremoto Lazio oggi, giovedì 25 aprile 2019
Alle ore 6:54 di stamane, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nel Lazio. Epicentro a Villa Latina, in provincia di Frosinone, ipocentro a 10 km. Evento localizzato a 2 km da Villa Latina e Belmonte Castello, 3 km da Atina, 6 km da Terelle, 7 km da Picinisco, Gallinaro e Sant’Elia Fiumerapido, 8 km da Settefrati, 9 km da Casalattico, San Biagio Saracinisco e Vallerotonda, 10 km da Casalvieri, 72 km a nord ovest di Caserta, 77 km a nord ovest di Aversa.
Terremoto 24 aprile 2019, le scosse registrate ieri sera
Alle ore 21:00 di ieri sera, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nel distretto costa calabra sud orientale. Epicentro in mare, 65 km a sud est di Reggio Calabria, 76 km a sud est di Messina, 99 km ad est di Acireale. Ipocentro ad 8 km.
Terremoto 24 aprile 2019, le scosse registrate ieri pomeriggio
Alle ore 16.18 di ieri pomeriggio scossa di terremoto di magnitudo 2.3 a Biancavilla, provincia di Catania, ipocentro a 3 km di profondità. Evento localizzato a 25 km da Catania, 26 km da Acireale, 74 km da Caltanissetta, 76 km da Siracusa. Alle ore 16.12, lieve scossadi magnitudo 2.0 a Santa Maria di Licodia, in provincia di Catania, con ipocentro a 5 km di profondità. Alle ore 15.49 scossa di magnitudo 2.7 nelle Marche, a Castelsantangelo sul Nera, provincia di Macerata con ipocentro profondo 8 chilometri. Evento lovalizzato a 42 km da Foligno, 47 km da Teramo, 56 km da Terni, 59 km da L’Aquila e 72 km da Perugia.
Terremoto 24 aprile 2019, le scosse registrate ieri notte
Alle ore 2.37 di ieri notte altra scossa di magnitudo 2.3 in Sicilia, con epicentro a Maletto, in provincia di Catania. Ipocentro a 28 chilometri di profondità. Evento localizzato a 36 km a nord ovest di Acireale, 41 km a nord ovest di Catania, 73 km a sud ovest di Messina e 75 km ad ovest di Reggio Calabria.
Terremoto oggi 25 aprile 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Riguardo la situazione sismica mondiale di oggi, giovedì 25-4-2019, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e all’estero.