Terremoto oggi Marche 29 gennaio 2019, scossa M 2.3 in provincia Macerata - Dati Ingv
Terremoto Marche oggi martedì 29 gennaio 2019, scossa M 2.3 in provincia di Macerata
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi Lazio 29 gennaio 2019
Alle ore 7:46 di oggi, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Borbona, in provincia di Rieti. Ipocentro ad 8 km di profondità. Evento localizzato a 3 km da Borbona, 5 km da Posta, 8 km da Micigliano e Cagnano Amiterno, 9 km da Antrodoco, 10 km da Montereale, 27 km a nord ovest di L'Aquila, 41 km ad est di Terni, 51 km ad ovest di Teramo.
Terremoto oggi Sicilia 29 gennaio 2019
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato nel pomeriggio alle ore 13:50 una scossa di M. 2.4 sul Mare Ionio meridionale con ipocentro a 37 km. In mattinata scossa di terremoto di magnitudo 2.1 alle ore 3:44 di oggi, martedì 29 gennaio 2019. Epicentro in mare, distretto sismico stretto di Messina. Ipocentro a 30 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 11 km da Santa Teresa di Riva e Sant'Alessio Siculo, 12 km da Furci Siculo, Forza d'Agrò e Roccalumera, 30 chilometri a sud ovest di Reggio Calabria, 36km a sud di Messina, 40 km a nord est di Acireale.
Terremoto oggi Marche 29 gennaio 2019
Alle ore 1:34 della notte di oggi scossa di terremoto di magnitudo 2.3 registrata nelle Marche. Epicentro a Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata. Ipocentro a 15 chilometri di profondità. Evento localizzato a 9 km da Castelsantangelo sul Nera e Arquata del Tronto, 10 km da Montegallo, 11 km da Norcia, 12 km da Montemonaco, 44 km ad est di Foligno, 44 km ad ovest di Teramo, 55 km a nord est di Terni, 55 chilometri a nord di L'Aquila.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 28 gennaio 2019, ieri scossa registrata in Sicilia
Alle ore 18:42 di ieri sera scossa di terremoto di magnitudo 2.2 registrata in Sicilia. Epicentro a Santa Venerina, in provincia di Catania. Ipocentro a 2 chilometri di profondità. Evento localizzato a 2 km da Santa Venerina, 4 km da Zafferana Etnea, 6 km da Milo, 7 km da Giarre e Acireale, 8 km da Aci Sant'Antonio, Sant'Alfio, Aci Catena, Riposto e Viagrande, 20 chilometri a nord di Catania.
Terremoto 28 gennaio 2019, ieri scossa registrata nelle Marche
Alle ore 15:46 di ieri pomeriggio, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 a Caldarola, in provincia di Macerata. Ipocentro ad 8 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Caldarola, 5 km da Cessapalombo, 6 km da Camporotondo di Fiastrone, 7 km da Belforte del Chienti, 8 km da Serrapetrona, 43 km ad est di Foligno, 62km a sud ovest di Ancona, 65 km a nord ovest di Teramo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 29 gennaio 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi 29 gennaio 2019. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16