Terremoto oggi Marche, 3 marzo 2017: scossa M 3.2 a Castelsantangelo sul Nera - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Marche oggi, venerdì 3-03-2017: in serata scossa di M 3.2 a Castelsantangelo sul Nera, in provnincia di Macerata. Dati ufficiali Ingv ora.
Terremoto Italia oggi, sezione terremoti Centro Meteo Italiano
Terremoto oggi Marche, 3 marzo 2017: scossa M 3.2 a Castelsantangelo sul Nera – Dati Ingv
Nuovi eventi sismici rilevati in giornata da Ingv, andiamo a fare il punto della situazione sulle principali scosse di terremoto registrate oggi, venerdì 3 marzo 2017. Il sisma più intenso del giorno è quello localizzato nelle Marche: alle ore 19:34 scossa di magnitudo 3.2 della scala Richter con epicentro Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata; ipocentro a 9 chilometri di profondità. Tra i comuni nei pressi dell'epicentro troviamo Visso, Preci (Perugia), Ussita e Norcia (Perugia).
Quasi tutte le scosse di terremoto registrate nella giornata di oggi, venerdì 3 marzo 2017, dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sono state localizzate nel centro Italia. Tutte ad eccezione di una: in nottata, alle ore 5:30, un evento sismico di magnitudo 2.0 della scala Richter è stato registrato a Piedimonte Etneo, in provincia di Catania, con epicentro a 28 chilometri di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le altre scosse di terremoto registrate nella giornata di oggi, venerdì 3 marzo 2017, sono state localizzate tra le province di Macerata, Perugia e Rieti e hanno avuto magnitudo tra 2.0 e 2.3 della scala Richter. Solo una, quella delle ore 19:34 in provincia di Macerata, ha avuto magnitudo superiore a 3.0. La scossa più intensa registrata nella giornata di ieri è stata localizzata alle 23:41 in provincia de L'Aquila, con epicentro nei pressi del comune di Capitignano. Ipocentro a 14 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non sono state registrate forti scosse di terremoto nella giornata di oggi, venerdì 3 marzo 2017, all'estero. L'ultima, di magnitudo 6.8 localizzata a sud delle isole Fuji, è stata registrata lo scorso 24 febbraio. Nelle prossime ore, su questa pagina, aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
A cura di Biagio Romano
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16