Terremoto oggi Sicilia e Marche, 3 ottobre 2016: scossa M 2.9 provincia di Catania, M 3.4 provincia di Ascoli Piceno - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Sicilia e Marche oggi, lunedì 3 ottobre 2016: scossa di magnitudo 3.4 in provincia di Ascoli Piceno, epicentro ad Arquata del Tronto. Sisma M 2.9 e M 2.6 in provincia di Catania.
Terremoto oggi Marche 3 ottobre 2016: scossa M 3.4 provincia di Ascoli Piceno – Dati Ingv
Terremoto oggi Sicilia e Marche, 3 ottobre 2016: scossa M 2.9 provincia di Catania, M 3.4 provincia di Ascoli Piceno – Dati Ingv
L'Ingv ha registrato nuove scosse di terremoto nel pomeriggio di oggi di M uguale o superiore a 2 della scala Richter nelle zone colpite dal sisma del 24 agosto scorso, l'ultima alle 20:04 di M 2.0 in provincia di Ascoli Piceno, ipocentro a 8 km. Terremoto anche in Sicilia, alle 15:27 scossa in provincia di Catania di M 2.2, ipocentro a 7 km. Alle 17:09 scossa M 2.1 nel distretto della costa Siciliana nord orientale, ipocentro a 82 km. Alle 19:33 nuova scossa nel catanese, M 2.6 ed ipocentro a 7 km.
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 della scala Richter a Milo, in provincia di Catania, alle ore 10:18. Ipocentro superficiale, profondo 7 chilometri. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 Richter nel corso della notte di oggi, lunedì 3 ottobre 2016 nelle Marche. Il sisma è avvenuto alle ore 01:47 ed ha avuto epicentro ad Arquata del Tronto. Ipocentro a 9 chilometri di profondità. Alle ore 01:00 sisma di magnitudo 2.5 con epicentro a Cascia, in provincia di Perugia. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Alle ore 05:33 lieve sisma di magnitudo 2.2 sempre in provincia di Ascoli Piceno, a Montegallo; ipocentro ad 8 chilometri. A pagina seguente vediamo il riepilogo delle scosse registrate ieri in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non ci sono da segnalare forti eventi sismici nel corso della notte di oggi nel mondo. Vediamo il riepilogo delle scosse di terremoto avvenute ieri in Italia: alle ore 23:25 scossa di magnitudo 2.7 in provincia di Ascoli Piceno, a Montegallo; ipocentro ad 8 km. Già alle 17:20 si era verificata una scossa di magnitudo 2.6 nello stesso distretto sismico. ipocentro sempre ad 8 km, epicentro ad Arquata del Tronto. Alle ore 14:16 sisma di magnitudo 2.6 nel distretto costa marchigiana anconetana, epicentro a 13 km da Numana, ipocentro a 9 km. Alle ore 01:17 terremoto M 3.1 distretto monte Bianco, ipocentro a 10 km.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prosegue l'intensa sequenza sismica instauratasi a seguito dell'evento principale di M 6.0 dello scorso 24 agosto 2016 in provincia di Rieti; oltre 11.100 gli eventi sismici registrati. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate oggi 3 ottobre in Italia.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi in Sicilia, 28 marzo 2025: scossa M 2.9 in provincia di Messina – Dati INGV
28 Marzo 2025 | ore 20:17
Terremoto in Sicilia oggi, 5 marzo 2025, scossa registrata in provincia di Messina
05 Marzo 2025 | ore 19:56
La Sicilia di Montalbano, i luoghi iconici della serie: dove si trovano la casa del Commissario e la trattoria
17 Febbraio 2025 | ore 23:27
Terremoto in Sicilia oggi, lunedì 10 febbraio 2025: scossa nel catanese, i dati INGV
10 Febbraio 2025 | ore 11:10