Terremoto oggi Marche, 5 luglio 2017: scossa M 2.5 in provincia di Macerata - Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Marche oggi, mercoledì 5/07/2017: in serata scossa M 2.5 con epicentro a Ussita

Le scosse di terremoto registrate oggi 5 luglio 2017 in Italia

Terremoto oggi Marche, 5 luglio 2017: scossa M 2.5 in provincia di Macerata – Dati Ingv  – Nella serata di oggi, mercoledì 5 luglio 2017, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto nelle Marche: alle ore 21:48 sisma di magnitudo 2. della scala Richter con epicentro a Ussita, in provincia di Macerata, e ipocentro a 8 km di profondità. Tra i comuni nei pressi dell'epicentro troviamo Visso, Castelsantangelo sul Nera, Bolognola, Acquacanina, Fiastra e Fiordimonte.

Sono diverse le scosse di terremoto registrate dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella giornata di oggi, mercoledì 5 luglio 2017, finora. Riepiloghiamole partendo dall'inizio: in mattinata, alle ore 10:10, sisma di magnitudo 2.3 della scala Richter con epicentro a Preci, in provincia di Perugia, e ipocentro a 11 km di profondità. Nel primo pomeriggio, alle ore 14:52, scossa di magnitudo 2.3 con epicentro a Mirabella Eclano, in provincia di Avellino, e ipocentro a 2 km di profondità. Alle ore 19:02 sisma di magnitudo 2.0 ad Accumoli, in provincia di Rieti, e ipocentro a 12 km di profondità. Sempre in serata, alle ore 20:27 scossa in mare: sisma di magnitudo 2.3 con epicentro nel distretto Tirreno Meridionale e ipocentro a 163 km.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non sono state registrate forti scosse di terremoto nel mondo nella giornata di oggi, mercoledì 5 luglio 2017, finora. L'ultima, di magnitudo 6.1, è stata registrata nella giornata di ieri in mare, nei pressi delle scosse del Cile, alle 18:05 ora italiana, con epicentro a 10 km di profondità. Nelle prossime ore, su questa pagina, aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e all'estero.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo prossimi giorni con tempo asciutto e prevalentemente soleggiato grazie al dominio dell’alta pressione. Temperature sempre in rialzo con valori ben oltre le medie del periodo. Meteo Luglio situazione dinamica con l’anticiclone che si alternerà a possibili infiltrazioni di aria più fresca e instabile.

Cerca le previsioni meteo per la tua località

A cura di Biagio Romano

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.