Terremoto oggi Emilia Romagna, 6 marzo 2017: scossa M 2.3 provincia di Bologna - Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Emilia Romagna oggi, lunedì 6 marzo 2017: lieve scossa M 2.3 in provincia di Bologna. Forte terremoto Papua Nuova Guinea M 6.4.

Terremoto Italia oggi, foto sezione terremoti Centro Meteo Italiano

Terremoto oggi Emilia Romagna, 6 marzo 2017: scossa M 2.3 provincia di Bologna – Dati Ingv

Giornata relativamente tranquilla in Italia dal punto di vista sismico, non ci sono scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2 della scala Richter registrate nella mattinata e nel pomeriggio di oggi. Per quanto riguarda le scosse strumentali, la più intensa è quella di M 1.9 rilevata alle 15:56 in provincia dell'Aquila, ipocentro a 12 km, epicentro a Campotosto.

Passiamo alle scosse notturne. Alle ore 00:48 di oggi, lunedì 6 marzo 2017, è stato registrato un evento sismico di magnitudo 2.5 in provincia di Macerata, nelle Marche. Ipocentro del terremoto a 10 chilometri di profondità, superficiale. Epicentro a Castelsantangelo sul Nera. Evento localizzato 37 chilometri ad est di Foligno, 53 km a nord ovest di Teramo, 55 km ad est di Terni, 64 chilometri a nord ovest dell'Aquila, 66 chilometri ad est di Perugia, 86 km a sud ovest di Ancona.

Sempre in nottata, alle ore 05:45 di oggi, debole scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Emilia Romagna. Epicentro a Vergato, località situata in provincia di Bologna; ipocentro a 19 chilometri di profondità. Localizzazione geografica: sisma avvenuto 30 km a sud ovest di Bologna, 39 km a sud di Modena, 44 chilometri a nord di Pistoia, 48 km a nord di Prato, 52 chilometri ad ovest di Imola.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non ci sono altre scosse di terremoto da segnalare oggi in Italia. Vediamo il riepilogo degli eventi sismici principali registrati ieri: alle ore 16:48 di ieri, scossa  M 2.5 in Abruzzo, con epicentro a L'Aquila. Ipocentro ad 8 km di profondità. Alle ore 06:38 evento sismico di magnitudo 2.5 ad Accumoli, in provincia di Rieti, con ipocentro a 13 chilometri di profondità. Evento localizzato 34 km ad ovest di Teramo, 41 km a nord dell'Aquila, 55 km ad est di Terni.

alle ore 06:14 la scossa di terremoto principale, sisma M 3.4 costa marchigiana picena. Epicentro localizzato dall'Ingv in mare, 64 km a nord di Montesilvano, 64 km a nord est di Teramo. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, non ci sono forti scosse da segnalare lunedì 6-3-2017 nel mondo. Ieri sera, alle ore 23:47 forte terremoto M 6.4 Papua Nuova Guinea, con ipocentro a 63 chilometri di profondità. Nel corso della giornata di oggi aggiornamenti sulla situazione sismica italiana; al momento non ci sono eventi di magnitudo superiore a 3.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.