Terremoto oggi Marche 6 novembre 2018, scossa M 2.3 in provincia di Macerata | Dati INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Marche oggi, martedì 6 novembre 2018: sisma magnitudo 2.3 a Monte Cavallo (MC)
Terremoto oggi 6 novembre 2018, scossa M 2.3 nelle Marche
Terremoto oggi 6 novembre 2018 in Italia: tutte le scosse
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato diverse scosse di terremoto (pari o superiori a magnitudo 2.0) nella giornata di oggi, martedì 6 novembre 2018. Gli eventi sismici sono stati localizzati nelle Marche, in Emilia Romagna e in Sicilia.
Terremoto oggi 6 novembre 2018, le scosse rilevate
Due scosse di terremoto di lieve entità, naturalmente non avvertite dalla popolazione, sono state registrate dall'INGV oggi, martedì 6 novembre 2018, nella Penisola italiana. Alle ore 4:51 è stato localizzato 11 km a Ovest di Monte Cavallo, Comune del maceratese, l'epicentro di un sisma pari a magnitudo 2.3 con ipocentro a 7 km di profondità. Alle ore 5:00 un'altra scossa di intensità magnitudo 2.1, è stata registrata 4 km a Nord di Scandiano, in provincia di Reggio Emilia. Ipocentro a 27 chilometri di profondità. L'epicentro è situato 8 km a sud est di Reggio Emilia, 19 km ad ovest di Modena, 23 km a sud ovest di Carpi. Alle ore 18.04 scossa di magnitudo 2.2 registrata a Venarotta, in provincia di Ascoli Piceno, con ipocentro a profondità 21 chilometri, 30 km a nord ovest di Teramo e 60 km a nord de L'Aquila. Poco dopo, alle ore 18.12 sisma di magnitudo 2.0 a Milo, in provincia di Catania, ipocentro profondo 3 chilometri, 21 km a nord ovest di Acireale e 28 km a nord di Catania.
Terremoto, le scosse avvenute ieri in Italia
Nella giornata di ieri, lunedì 5 novembre 2018 sono state registrate tre scosse di terremoto in Italia. Alle ore 16:43 sisma M 2.0 nel golfo di Policastro, epicentro in mare, a 9 chilometri dalla cittadina di Maratea, in provincia di Potenza. Ipocentro a 9 km di profondità. Evento localizzato 74 chilometri a sud di Potenza, 88 km a sud est di Battipaglia, 95 km a nord ovest di Cosenza. Alle ore 11:27 di ieri mattina, lieve scossa di magnitudo 2.1 costa calabra sud occidentale, epicentro in mare, a 20 chilometri da Tropea, in provincia di Vibo Valentia. Ipocentro ad 83 km di profondità. Evento localizzato 52 km ad ovest di Lamezia Terme, 68 km a sud ovest di Cosenza, 71 km a nord di Messina. Alle ore 7:22 scossa di magnitudo 2.3 a Calvello, in provincia di Potenza. Ipocentro a 10 km. Evento localizzato a 3 km da Calvello, 20 km a sud est di Potenza, 64 km ad ovest di Matera.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 6 novembre 2018, le scosse nel mondo
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, martedì 6 novembre 2018. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Previsioni meteo Centro 6 novembre 2018
Al Centro: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi su tutti i settori ma con tempo asciutto, salvo locali piogge sulla Toscana. Al pomeriggio ancora piogge sparse sulla Toscana, più asciutto altrove con nubi sparse e schiarite. In serata fenomeni anche a carattere di temporale sulla Toscana, piogge sparse anche su Lazio e Umbria, più asciutto altrove. Temperature minime e massime stazionarie. Venti moderati dai quadranti meridionali o sud-orientali. Mari mossi o molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Guarda la versione integrale sul sito >
MALTEMPO con una serie di perturbazioni atlantiche verso l'ITALIA
Cerca qui le previsioni meteo della tua località
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16