Terremoto oggi Lazio e Marche, 7 giugno 2017: scossa M 2.5 in provincia di Rieti, M 2.3 Macerata - Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Lazio e Marche oggi, mercoledì 7-06-2017: scossa di magnitudo 2.3 a Monte Cavallo. Nel tardo pomeriggio M 2.5 ad Amatrice

Terremoto oggi Marche 7 giugno 2017, scossa M 2.3 provincia di Macerata

Terremoto oggi Lazio e Marche, 7 giugno 2017: scossa M 2.5 in provincia di Rieti, M 2.3 Macerata – Dati Ingv

L'Istituto Nazionale non ha registrato scosse di terremoto nella tarda mattinata e nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 7 giugno 2017, in Italia. Nel tardo pomeriggio l'ultimo sisma rilevato: alle ore 18:49, scossa di magnitudo 2.5 con epicentro ad Amatrice, in provincia di Rieti: ipocentro a 11 km di profondità. Di seguito il riepilogo degli eventi sismici registrati nella giornata odierna.

Alle ore 02:55 di oggi, mercoledì 7 giugno 2017, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 a Monte Cavallo, in provincia di Macerata. Ipocentro ad 8 chilometri di profondità. Evento localizzato 26 km ad est di Foligno, 53 km ad est di Perugia, 58 km a nord est di Terni. Alle ore 06:22 di stamattina, lieve sisma di magnitudo 2.0 nel distretto costa calabra sud orientale. Ipocentro a 16 chilometri. Epicentro in mare, ad 8 km da Bovalino, in provincia di Reggio Calabria. Sempre in mattinata, alle ore 09:50, scossa di magnitudo 2.0 a Pizzoli, in provincia dell'Aquila, con ipocentro a 12 km.

Non ci sono altre scosse di terremoto da segnalare oggi, vediamo il riepilogo degli eventi principali registrati ieri in Italia: alle ore 23:58 sisma M 2.4 a Montereale, in provincia dell'Aquila. Ipocentro a 16 chilometri. Localizzazione geografica: sisma avvenuto 20 km a nord ovest dell'Aquila, 40 km ad ovest di Teramo. Alle ore 12:01 di ieri, scossa M 2.6 ad Amatrice, in provincia di Rieti. Ipocentro a 12 chilometri.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Alle ore 08:14 di ieri, scossa di terremoto M 2.4 a Scontrone, in provincia dell'Aquila. Ipocentro a 19 chilometri di profondità. Evento localizzato 66 chilometri a sud di Chieti, 79 km a sud di Pescara, 80 km a nord di Caserta, 84 km a sud di Montesilvano. Non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0, da segnalare oggi nel mondo.

Previsioni meteo Italia 7 giugno 2017

Al Nord: Al mattino sole prevalente e tempo stabile salvo qualche addensamento anche compatto sul Triveneto e locali piogge sul Friuli. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo prevalentemente stabile salvo locali piogge o rovesci sul nord-est. In serata cieli sereni o poco nuvolosi con tempo generalmente asciutto eccetto sul nord-est dove non si esclude qualche residuo rovescio. Temperature minime in calo e massime in rialzo. Venti deboli o moderati o Occidentali. Mari generalmente mossi.

Al Centro: Al mattino nuvolositàsparsa sulle coste adriatiche ma con tempo stabile, soleggiato altrove. Al pomeriggio cieli irregolarmente nuvolosi sui settori interni con locali precipitazioni, asciutto e più soleggiato altrove. In serata tempo più asciutto con cieli poco o parzialmente nuvolosi. Temperature minime in diminuzione e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti Settentrionali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile sui settori Peninsulari e insulari con cieli sereni o poco nuvolosi salvo qualche pioggia nei pressi dello stretto di Sicilia. Al pomeriggio rovesci sparsi sui settori interni, prevalentemente stabile e soleggiato sulle isole. In serata condizioni di tempo stabile con cieli per lo più sereni o poco nuvolosi . Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti moderati di direzione variabile. Mari da molto mossi ad agitati.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.