Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Marche 8 febbraio 2019: scossa M 2.5 in provincia di Macerata – Dati INGV

Terremoto oggi Marche 8 febbraio 2019: scossa M 2.5 in provincia di Macerata – Dati INGV
Terremoto oggi Marche 8 febbraio 2019: scossa M 2.5 in provincia di Macerata | Dati INGV

Terremoto Marche 8 febbraio 2019

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato alle ore 10.31 di oggi, venerdì 8 febbraio 2019, una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 nelle Marche a Muccia, in provincia di Macerata, con ipocentro a profondità 10 km. L’INGV rende noto che l’evento sismico si è verificato a 31 km a est di Foligno, 54 km a est di Perugia e 65 km a nord est di Terni.

Terremoto Emilia Romagna 8 febbraio 2019

L’INGV ha registrato anche una scossa di magnitudo 2.2 in Emilia Romagna alle ore 5:06 di oggi. Epicentro a Faenza, in provincia di Ravenna. Ipocentro a 25 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Faenza, 8 km da Castel Bolognese, 10 km da Solarolo, 14 km ad ovest di Forlì, 16 km a sud est di Imola, 30 chilometri a sud ovest di Ravenna.

Terremoto Calabria 8 febbraio 2019

Alle ore 11.01 lieve scossa di magnitudo 2.0 nel comune di Panettieri, in provincia di Cosenza, ipocentro a 9 chilometri di profondità, evento sismico verificatosi a 15 km a nord est di Lamezia Terme e 21 km a nord ovest di Catanzaro. Nella notte, alle ore 1:19, altra lieve sisma M 2.3 nel distretto sismico Tirreno meridionale, con epicentro in mare, 85 chilometri a nord ovest di Cosenza. Ipocentro a 12 chilometri di profondità.

Terremoto 7 febbraio 2019, le scosse registrate in mattinata

Alle ore 12:41 di ieri, scossa di terremoto M 2.4 a Varano de’ Melegari, provincia di Parma, ipocentro a 28 km. Evento localizzato a 2 km da Varano de’ Melegari, 6 km da Fornovo di Taro, 7 km da Solignano, 9 km da Terenzo, 10 km da Pellegrino Parmense. Alle 12:06 sisma M 2.4 Tirreno meridionale, ipocentro a 10 km. Epicentro in mare, 84 km a nord ovest di Cosenza. Alle 5:43 scossa M 2.8 Tirreno meridionale, ipocentro a 37 km, epicentro in mare, 60 km a nord ovest di Trapani.

Terremoto 7 febbraio 2019: gli eventi sismici di pomeriggio e sera

Alle ore 19:05 di ieri sera, scossa di magnitudo 2.4 Tirreno meridionale, ipocentro a 159 chilometri di profondità. Epicentro 60 km a nord di Messina, 70 km a nord di Reggio Calabria, 73 km ad ovest di Lamezia Terme. Alle ore 16:08 di ieri pomeriggio sisma M 2.0 costa marchigiana pesarese. Ipocentro a 31 km. Epicentro in mare, a 13 chilometri da Pesaro.

Terremoto 7 febbraio 2019, le scosse della notte

Alle ore 3:02 di ieri notte, sisma M 2.0 a Preci, provincia di Perugia, ipocentro a 12 km. Alle ore 00:38 scossa M 2.4 a Trecastagni, provincia di Catania, ipocentro a 0 km. Alle ore 00:33 sisma 2.1 a Marradi, provincia di Firenze, ipocentro a 6 km.

Terremoto oggi 8 febbraio 2019, le forti scosse registrate nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale di oggi, 8 febbraio 2019, alle ore 12.55 L’INGV ha rilevato una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.1 nelle Filippine, in mare, con ipocentro profondo 20 chilometri. L’evento sismico, verificatosi lontano dalla costa, non ha causato alcun danno alla popolazione locale. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto