
Terremoto Marche oggi, lunedì 8 maggio 2017: scossa M 2.6 a Roccafluvione, in provincia di Ascoli Piceno. Dati Ingv ora.

Terremoto Italia oggi, sezione terremoti Centro Meteo Italiano
Terremoto oggi Marche, 8 maggio 2017, scossa M 2.6 provincia di Ascoli Piceno – Dati Ingv
Diversi eventi sismici registrati in giornata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Andiamo a vedere quali sono le principali scosse di terremoto rilevate dai sismografi oggi, lunedì 8 maggio 2017. Alle 03:36 sisma M 2 in provincia di Macerata, epicentro a Monte Cavallo, ipocentro a 8 km. Alle 04:11 scossa M 2.4 nel distretto dell’Adriatico Centrale, epicentro in mare, ipocentro a 20 km. Alle 04:24 scossa M 2.5 in provincia di Cosenza, epicentro ad Acri, ipocentro a 14 km. Alle 05:20 nuovo evento sismico nell’Adriatico Centrale, stavolta di M 3.4 ed ipocentro a 20 km.
Nella mattinata di oggi, alle 10:02 scossa di terremoto M 2.6 nelle Marche, epicentro a Roccafluvione, in provincia di Ascoli Piceno, ipocentro a 11 km. Gli altri comuni vicini al sisma sono Venarotta, Palmiano e Ascoli Piceno. Replica alle 10:28 di M 2.2 con ipocentro sempre a 11 km di profondità. Nel pomeriggio due sismi di M 2.1, il primo alle 12:41 a Castelsantangelo sul Nera in provincia di Macerata con ipocentro a 7 km. Il secondo alle 17:07 a Pieve Torina, sempre nel maceratese, con ipocentro a 9 km. In serata, alle 19:56 scossa M 2.1 in provincia di Foggia, epicentro a San Nicandro Garganico, ipocentro a 9 km. Alle 21:26 scossa M 2.3 nel distretto della Costa Ligure centro occidentale con ipocentro a 9 km.
Nella serata di oggi, lunedì 8 maggio 2017, è stata registrata una forte scossa di terremoto nel sud dell’Alaska, negli Stati Uniti. Sisma di M 5.9 con epicentro in mare, al largo delle isole Andreanof e Aleutian. Ipocentro a 20 km. Numerosi gli eventi sismici rilevato ieri, domenica 7 maggio, in Italia. La scossa più intensa è quella delle 13:57 di M 3 nel distretto delle Isole Eolie. Epicentro in mare, ipocentro a 189 km. In serata, alle 22:11 sisma M 2.9 nel distretto dell’Adriatico Centrale, ipocentro a 21 km.
Previsioni meteo 10 maggio 2017
Al Nord: Al mattino nuvolosità diffusa su tutte le regioni ma con tempo asciutto. Al pomeriggio precipitazioni sparse sulle Alpi e Appennino, più asciutto altrove ma con cieli irregolarmente nuvolosi. In serata locali fenomeni sulle Alpi centro-occidentali, più asciutto altrove ma con nuvolosità diffusa. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari mossi o molto mossi.
Al Centro: Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui settori appenninici con locali piogge, tempo stabile altrove. In serata tempo stabile su tutte le regioni ma con cieli irregolarmente nuvolosi. Temperature minime in diminuzione e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-occidentali. Mari generalmente mossi o localmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sulle regioni insulari ma con tempo asciutto, locali rovesci sui settori interni peninsulari, ampie schiarite altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutti i settori ma con cieli nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti deboli o moderati di direzione variabile Mari mossi o molto mossi.