Terremoto oggi Lazio e Marche, 12 marzo 2017: scosse M 2.8 in provincia di Macerata e Rieti - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Marche oggi, domenica 12-03-2017: in mattinata scossa di magnitudo 2.8 a Castelsantangelo sul Nera. In serata sisma M 2.8 ad Accumoli
Le scosse di terremoto registrate oggi 12 marzo 2017 nel Lazio e nelle Marche
Terremoto oggi Lazio e Marche, 12 marzo 2017: scosse M 2.8 in provincia di Macerata e Rieti – Dati Ingv
Al momento non sono stati rilevati eventi sismici di magnitudo uguale o superiore a 3.0 dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella giornata di oggi, domenica 12 marzo 2017. Andiamo a vedere le principali scosse di terremoto registrate finora. Alle 04:16 scossa nelle Marche di M 2.6, epicentro a Pieve Torina, in provincia di Macerata, ipocentro a 8 km. Gli altri paesi vicini al sisma sono Serravalle di Chienti, Muccia, Monte Cavallo, Pievebovigliana, Fiordimonte. Il terremoto è stato localizzato 26 km ad est di Foligno, 50 km ad est di Perugia, 61 km a nord est di Terni e 72 km a nord ovest di Teramo.
Scossa M 2.4 e 2.3 rispettivamente alle 05:37 e alle 06:52, entrambe con epicentro a Pieve Torina, in provincia di Macerata, ed ipocentro ad 8 km. Alle 11:18 scossa di terremoto di M 2.8 in provincia di Macerata, epicentro a Castelsantangelo sul Nera, ipocentro a 15 km. Gli altri comuni nei pressi del sisma sono Ussita, Visso e Preci. Pochi minuti prima un altro evento sismico era stato registrato in provincia di Macerata: scossa di magnitudo 2.6 della scala Richter con epicentro a Fiordimonte e ipocentro a 9 km di profondità. In serata, alle ore 23:30, altro sisma di magnitudo 2.8: epicentro ad Accumoli, in provincia di Rieti; ipocentro a 11 km di profondità. A pagina seguente il riepilogo degli eventi sismici rilevati ieri e la situazione nel resto del mondo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non ci sono forti scosse di terremoto registrate nel resto del mondo oggi, la più intensa è quella di M 6.4 del 5 marzo 2017 localizzato in Papa Nuova Guinea, con ipocentro a 63 km. Nella giornata di ieri, in Italia, un solo evento sismico è stato registrato di M superiore a 3 della scala Richter, si tratta della scossa di M 3.5 localizzata ad Orsomarso, in provincia di Cosenza, alle ore 13:35. Ipocentro a 280 km. Alle 13:42 scossa M 2.7 con epicentro a Muccia, in provincia di Macerata, ipocentro a 10 km.
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Italia lunedì 13 marzo
Al Nord: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi su tutti i settori ma con tempo asciutto. Al pomeriggio ancora cieli irregolarmente nuvolosi ma con tempo asciutto salvo locali neviate su Alpi di confine. In serata nuvolosità irregolare su tutte le regioni con tempo asciutto. Neve oltre i 700-1300 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Al Centro: Al mattino tempo stabile su tutte le regioni ma con cieli irregolarmente nuvolosi. Al pomeriggio nubi sparse su tutte le regioni con tempo stabile. In serata con cieli nuvolosi su tutti i settori ma con tempo prevalentemente stabile. Temperature minime e massime in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti sud-orientali. Mari da mossi a molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi su tutti i settori ma con tempo asciutto. Al pomeriggio piogge sulla Sardegna, più asciutto altrove ma con cieli nuvolosi. In serata ancora piogge sulla Sardegna, più asciutto altrove con cieli nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari mossi o molto mossi.
Rimani aggiornato consultando le previsioni per la tua zona
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16