Terremoto oggi Emilia Romagna, 9 dicembre 2016: scossa M 4.0 a Villa Minozzo, provincia di Reggio Emilia - Dati Ingv ora
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Emilia Romagna oggi, venerdì 9-12-2016: scossa di magnitudo 4.o a Villa Minozzo, in provincia di Reggio Emilia. Prosegue la serie di scosse dopo il forte evento di magnitudo 6.5 del 30 ottobre.
Terremoto oggi Marche, 9 dicembre 2016: scossa M 3.0 a Fiordimonte, provincia di Macerata – Dati Ingv ora
Terremoto oggi Emilia Romagna, 9 dicembre 2016: scossa M 4.0 a Villa Minozzo, provincia di Reggio Emilia – Dati Ingv ora
23:24 Ancora una scossa di terremoto di M 3 della scala Richter registrata nella serata di oggi da Ingv. Epicentro ancora a Fiordimonte in provincia di Macerata, ipocentro a 8 km. Il sisma è stato rilevato alle 22:44, in precedenza, precisamente alle 22:26, scossa M 2.6 in Sicilia, epicentro ad Alcara Li Fusi, in provincia di Messina, ipocentro a 8 km. Le altre località nei pressi del terremoto sono Longi, Militello Rosmarino, San Marco D'Alunzio e Frazzanò.
Nuove scosse di terremoto registrate da Ingv nella giornata di oggi, venerdì 9 dicembre 2016. L'ultima in ordine cronologico è stata rilevata alle 21:21 nelle Marche, magnitudo 3.0 con epicentro a Fiordimonte, in provincia di Macerata, ipocentro a 8 km. Le altre località vicine al sisma sono Pieve Torina, Pievebovigliana, Montecavallo, Muccia e Fiastra, tutte nel maceratese. Alle 08:21 la scossa di terremoto più intensa della giornata di oggi ad ora; sisma M 4 in provincia di Reggio Emilia, in Emilia Romagna. Ipocentro a 8 km, epicentro a Villa Minozzo. Pochi minuti prima, precisamente alle 08:14 scossa M 3.6 in provincia di Macerata, epicentro ancora a Fiordimonte, ipocentro a 10 km. Andiamo a vedere la situazione sismica mondiale nella pagina successiva.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuova forte scossa di terremoto nel mondo da segnalare oggi, sabato 9 dicembre 2016, alle 20:10, ore italiane, sisma di M 6.9 nelle Isole Salomone, ipocentro a 10 km. Si tratta della replica dell'evento sismico rilevato da Ingv ieri, 8 dicembre, M 7.8, con allerta Tsunami, poi rientrata. Per quanto riguarda invece la situazione in Italia, ecco un breve riepilogo delle scosse principali di ieri: Alle ore 09:32 scossa di magnitudo 3.4 a Preci, in provincia di Perugia; ipocentro a 10 km di profondità, alle ore 22:21 sisma di magnitudo 3.7 avvertito in Abruzzo. Epicentro a Valle Castellana, in provincia di Teramo; ipocentro a 18 km.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al momento non ci sono ulteriori aggiornamenti relativi alla situazione sismica in Italia e nel mondo. Ricordiamo che le scosse di terremoto che stanno colpendo il centro Italia fanno seguito all'evento principale che ha avuto luogo ad Amatrice lo scorso 24 agosto, scossa M 6 della scala Richter, con forti repliche registrate il 26 ottobre di M 5.4 e 5.9. Infine, domenica 30 ottobre 2016, forte scossa che ha fatto registrare il record degli ultimi 30 anni in Italia, M 6.5 a Norcia, in provincia di Perugia.
A cura di Daniele Magliuolo
Terremoto Italia oggi, 4 gennaio 2025: scosse da Nord a Sud – Dati dell’Ingv
04 Gennaio 2025 | ore 19:25
Terremoto Italia oggi, 27 dicembre 2024: scosse in due regioni – Dati dell’Ingv
27 Dicembre 2024 | ore 10:28
Forte maltempo si abbatte sulla regione italiana, alberi caduti e numerosi interventi dei Vigili del Fuoco
23 Dicembre 2024 | ore 12:21
Terremoto oggi in Italia, 10 dicembre 2024: scosse in Emilia-Romagna e Marche – Dati INGV
10 Dicembre 2024 | ore 16:43