Terremoto oggi Molise, 19 gennaio 2016, scossa M 2.9 provincia di Campobasso, nel pomeriggio M 2 e 2.8; M 2.2 e 2.4 Perugia - dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Molise oggi, 19 gennaio 2016, scossa di magnitudo 2.9 in provincia di Campobasso, nel pomeriggio 2.0 e 2.8. In nottata M 2.4 L'Aquila. Stamattina M 3.2 canale di Sicilia. A Perugia due scosse M 2.2 e 2.4. Nessun terremoto nel tardo pomeriggio e in serata
terremoto oggi molise 19 gennaio 2016
Terremoto oggi Molise, 19 gennaio 2016, scossa M 2.9 provincia di Campobasso, nel pomeriggio M 2 e 2.8; M 2.2 e 2.4 Perugia – dati Ingv – dati Ingv – Agg. 21:41 Nessun terremoto nel tardo pomeriggio e nella serata di oggi in Italia.
Agg 17:23 Sette scosse di terremoto, in Italia, tra la mattinata e il primo pomeriggio di oggi, martedì 19 gennaio 2016: stamattina due sismi di magnitudo 2.0 e 2.1 a L'Aquila; a seguire scossa di magnitudo 3.2, con ipocentro a 10 km, nel Canale di Sicilia Meridionale. Prosegue la scia sismica in Molise: alle 14:07 e 16:07 due terremoti a Campobasso di magnitudo 2.0 e 2.8: ipocentro a 10 e 9 km. Pochi minuti dopo due scosse in provincia di Perugia: magnitudo 2.2 e 2.4, ipocentro a 6 km.
Agg. 10:38, scossa di terremoto di magnitudo 3.2 Richter registrata nel distretto sismico canale di Sicilia stamattina alle ore 9:53, ipocentro a 10 chilometri. Nessun comune italiano coinvolto nei pressi dell'epicentro del sisma.
Quattro scosse di terremoto registrate stanotte in Italia, due in Molise, una in Umbria ed una in Abruzzo. Terremoto di magnitudo 2.9 in provincia di Campobasso alle ore 1:55 di stanotte, martedì 19 gennaio 2016, replica più lieve, M 2.2, alle ore 3:21. Epicentro in provincia di Campobasso, nei pressi dei comuni di Baranello, Busso, Campobasso, Oratino. Sisma localizzato a 5 km da Campobasso, 48 a NW di Benevento, 57 a NE di Caserta, 67 ad W di San Severo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Alle ore 3:50 scossa di magnitudo 2.2 in Umbria, epicentro in provincia di Perugia, ipocentro a 10 chilometri. Epicentro nei pressi dei comuni di Cascia, Norcia, Poggiodomo. Alle ore 5:24 terremoto di magnitudo 2.4 in Abruzzo, L'Aquila. Ipocentro superficiale, anche in questo caso a 10 chilometri. Ieri mattina si era verificata una scossa di magnitudo 3.4 nello stesso distretto sismico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nel corso della prima parte della mattinata Ingv non ha registrato scosse di terremoto sulla Penisola italiana, di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter. In nottata invece sono state quattro le scosse in Italia, la maggiore di magnitudo 2.9 in Molise. Aggiornamenti nel corso della giornata.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Violenta grandinata lampo in Italia: “In pochi minuti caduti chicchi…”. Ecco dove
08 Agosto 2024 | ore 19:59
Violenta grandinata in Italia: auto danneggiate e coltivazioni distrutte. Ecco dove
03 Agosto 2024 | ore 19:04
Terremoto in Molise, paura tra la popolazione: il video della scossa da una telecamera di sorveglianza
30 Marzo 2023 | ore 11:29