Terremoto oggi Italia, 3 marzo 2016: sisma M 2.3 a L'Aquila, scosse di M 3.7 e M 2.3 in provincia di Campobasso / Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Italia oggi, 3 marzo 2016: scossa di magnitudo 3.7 avvertita in provincia di Campobasso, replica M 2.3. Altri 5 eventi sismici si sono verificati in Lombardia, Puglia, Stretto di Messina, Tirreno Meridionale e l'ultima in Abruzzo di M 2.3: ecco i dettagli di Ingv

Terremoto oggi Molise 3 marzo 2016, scossa M 3.7 in provincia di Campobasso, dati Ingv

Terremoto oggi Italia, 3 marzo 2016: sisma M 2.3 a L'Aquila, scosse di M 3.7 e M 2.3 in provincia di Campobasso / Dati Ingv

L'ultimo evento sismico in Italia registrato da Ingv, risale alle ore 14.13, quando una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 si è verificata in Abruzzo, in provincia dell'Aquila con ipocentro profondo 7 km. L'epicentro è stato localizzato proprio a 18 km Sud Est dal capoluogo di Regione. Ecco l'elenco dei Comuni più vicini al luogo del sisma: Fagnano Alto a 1 km, Prata d'Ansidonia a 3 km, Fontecchio, Villa Sant'Angelo e San Demetrio nè Vestini a 4 km.

L'Ingv ha registrato alle ore 9.21 di oggi, giovedì 3 marzo 2016, un terremoto di M. 2.5 avvenuto nella zona del Mar Tirreno Meridionale, ad una profondità di 158 km. Il sisma è stato localizzato a 40 km a NW di Messina e a 52 km a NW di Reggio Calabria. Sempre nella giornata di oggi, 3 marzo 2016, alle ore 6:01 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 della scala Richter in provincia di Campobasso, nel Molise. Ipocentro superficiale a 10 chilometri di profondità ed epicentro in prossimità dei seguenti comuni: Ripabottoni, Provvidenti, Sant'Elia a Pianisi, Casacalenda, Morrone del Sannio, Bonefro, Monacilioni, Campolieto. Replica nello stesso distretto sismico di magnitudo 2.3 alle ore 6:32. Alle 6:16 scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Sicilia, Stretto di Messina, ipocentro a 10 chilometri. Epicentro in provincia di Messina, questi i comuni più vicini: Taormina, Giardini-Naxos, Letojanni, Castelmola, Forza d'Agrò.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Alle 4:02 lieve scossa di terremoto M 2.0 in Puglia, con ipocentro a 5 chilometri. Epicentro in provincia di Bari, nei pressi delle seguenti località: Sammichele di Bari, Gioia del Colle, Turi, Acquaviva delle Fonti, Casamassima, Putignano, Cassano delle Murge. Sempre in nottata, alle ore 00:42, lieve scossa di terremoto registrata oggi da Ingv in Lombardia, con epicentro in provincia di Brescia: Nuvolera, Nuvolento, Paitone, Prevalle, Serle, Bedizzole, Mazzano. Nella giornata di ieri sono state avvertite delle lievi scosse di terremoto a Roma. La maggiore ha raggiunto magnitudo 2.5 della scala Richter di rilevazione sismica. Epicentro distante pochi chilometri dalla città, ipocentro superficiale, profondo 10 chilometri.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Ricapitolando, stamattina è stata avvertita una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 nella zona del Tirreno Meridionale alle ore 09.21, 3.7 in Molise, con epicentro in provincia di Campobasso alle ore 06:01, replica di magnitudo inferiore, 2.3, alle ore 6:32. Alle 06.16 è stato avvertito un terremoto nei pressi dello Stretto di Messina di M. 2.6. I primi due sisma avvertiti nella giornata di oggi, 3 marzo 2016, sono stati quello di M. 2.1 nella provincia di Brescia alle ore 00.42 e quello nella provincia di Bari di M. 2.0 alle ore 04.04. Al momento non sono stati registrati danni a persone o cose. Aggiornamenti sulla situazione sismica italiana nel corso della giornata odierna, 3 marzo 2016.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3

 


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.