Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 20 Febbraio
Scarica la nostra app

Terremoto oggi nei Campi Flegrei, 16 febbraio, scossa M 3.9 avvertita distintamente: i dati INGV

L'epicentro del sisma è stato localizzato nel Golfo di Pozzuoli: gente in strada anche a Fuorigrotta

Terremoto oggi nei Campi Flegrei, 16 febbraio, scossa M 3.9 avvertita distintamente: i dati INGV
Terremoto Campi Flegrei, 16 febbraio

La scossa di terremoto è stata nettamente avvertita in tantissime città della provincia di Napoli: ecco i dati sulla scossa

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato, nella giornata di oggi, domenica 16 febbraio, una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 con ipocentro a 3 km. La scossa avvenuta alle ore 15:30, è stata distintamente avvertita dalla popolazione residente nelle città limitrofe all’area epicentrale. Tante le chiamate ai Vigili del Fuoco, molte le persone che hanno lasciato le proprie case in preda al panico per trovare riparo. Dal Vomero alla zona orientale, il sisma è stato avvertito nettamente così come a Posillipo e in tutta la zona dei Campi Flegrei.

Il comunicato del comune di Pozzuoli

In centinaia hanno segnalato sui social la propria esperienza sostenendo di avere avvertito un movimento del suolo ondulatorio e sussultorio. Una scossa che oltre ad essere stata molto intensa, è stata anche piuttosto lunga. Fra l’altro poco prima della forte scossa di oggi, il Comune di Pozzuoli aveva diramato un comunicato sullo sciame sismico in atto evidenziando che, a partire dalle ore locali 16:53 del 15/02/2025, è iniziato uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Dall’inizio della sequenza sismica al momento della pubblicazione del comunicato erano stati già registrati 66 terremoti con magnitudo massima di 2.4. Al momento non sono stati segnalati danni importanti alle strutture.

Le scosse di terremoto registrate nella giornata di oggi, 16 febbraio

Nella giornata di oggi, 16 febbraio, l’Ingv ha registrato cinque scosse di terremoto di magnitudo superiore a 2.0. La prima scossa in ordine cronologico si è verificata alle ore 00:45 a Lama Mocogno (MO), ipocentro a 25 km. Alle ore 03.53 e 04:30, registrate due scosse molto superficiali di M 2.1 e 2.2 nei Campi Flegrei. Alle ore 05:31, scossa M 2.0 sulla Costa Marchigiana Pesarese, ipocentro a 39 km. Alle ore 13:50, scossa M 2.1 sulla Costa Calabra sud orientale, ipocentro a 7 km.

Le scosse di terremoto nel mondo

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha registrato nella giornata di oggi 16 febbraio, scosse significative nel mondo. Nella giornata di ieri, 15 febbraio, registrata una scossa di terremoto di M 5.9 in Russia, ipocentro a 52 km. Per rimanere sempre aggiornati sulla situazione sismica italiana potete consultare la nostra pagina dedicata ai terremoti in tempo reale che viene aggiornata costantemente.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto