
Terremoto oggi nelle Marche, 29 novembre 2019: nel pomeriggio scossa M 2.4 in provincia di Macerata
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto nelle Marche nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 29 novembre 2019: alle ore 14:51 sisma di magnitudo 2.4 con epicentro a Ussita, in provincia di Macerata, e ipocentro a 8 km di profondità. Tra i comuni nei pressi dell’epicentro troviamo Castelsantangelo sul Nera, Visso, Preci (PG) e Bolognola. In serata, alle ore 22.06, nuova scossa M 2.4 a Ussita.
Terremoto oggi, 29 novembre 2019: doppia scossa in Campania
Nella giornata di oggi, venerdì 29 giorno 2019, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato altre due scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 in Italia: in serata, alle ore 21.59, lieve sisma di magnitudo 2.0 a San Leucio del Sannio, in provincia di Benevento, ipocentro profondo 11 chilometri. In mattinata, alle ore 9:54, sisma di magnitudo 2.7 con epicentro a Romagnano al Monte, in provincia di Salerno, e ipocentro a 16 km di profondità.
Le scosse di terremoto di magnitudo inferiore
Le altre scosse di magnitudo registrate oggi in Italia sono state di magnitudo inferiore a 2.0, cosiddette strumentali perché spesso avvertite solo dagli appositi strumenti: le più intense di magnitudo 1.7 a Santa Croce Camerina (RG), a San Leucio del Sannio (BN) e a Mazzarrà Sant’Andrea (ME).
Le scosse di terremoto registrate in Italia negli ultimi giorni
Una sola scossa di terremoto registrata in Italia nella giornata di ieri, giovedì 27 novembre 2019, dall’Istituto Nazionale di Geofisica: in serata, alle 23:24, sisma di magnitudo 2.1 con epicentro nei pressi di Mazzarrà Sant’Andrea, in provincia di Messina. Nella giornata di mercoledì, invece, in nottata scossa di magnitudo 2.3 a Montefiorino, in provincia di Modena, con ipocentro a 33 km di profondità; nel pomeriggio due scosse di magnitudo 3.0 e 3.2 in mare, con epicentro nel distretto Tirreno Meridionale e ipocentri a 11 e 12 km.
Le ultime scosse di terremoto nel mondo
Per quanto riguarda l’estero, continua la sequenza sismica di scosse di terremoto nei pressi delle coste dell’Albania: l’ultima, di magnitudo 4.2, nella notte. Nella giornata di ieri scossa di magnitudo 4.8 ancora nel distretto sismico Costa Albanese settentrionale, nella giornata di mercoledì scossa di magnitudo 5.4. Sempre nella giornata di mercoledì, in mattinata, alle 8:23, sisma di magnitudo 6.0 ancora in mare, nei pressi delle coste della Grecia: la scossa è stata avvertita anche in Italia. Su Centrometeoitaliano.it aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.