Terremoto oggi Italia, 14 marzo 2016: scosse di M 3.5 in Piemonte, M 2.0 in provincia di Modena, M 2.1 Tirreno Meridionale - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi Italia, lunedì 14 marzo 2016: nel primo pomeriggio scossa di magnitudo 3.5 in provincia di Cuneo in Piemonte. Sisma avvertito dalla popolazione, nessun danno a cose o persone. I dettagli. Altra scossa in serata nel Tirreno Meridionale e in provincia di Modena
Terremoto oggi Piemonte, 14 marzo 2016: scossa M 3.5 in provincia di Cuneo – Dati Ingv
Terremoto oggi Italia, 14 marzo 2016: scosse di M 3.5 in Piemonte, M 2.0 in provincia di Modena, M 2.1 Tirreno Meridionale – Dati Ingv – Terremoto avvertito alle ore 22:01 di oggi, lunedì 14 marzo 2016, in provincia di Modena con un M. 2.0. L'ipocentro è stato registrato ad una profondità di 10 km e l'epicentro nei pressi dei comuni di Montese e Castel d'Aiano. Alle ore 19.48 è stata avvertita una scossa di M. 2.1 nel distretto sismico del Tirreno Meridionale: l'ipocentro del sisma è stato registrato ad una profondità di 8 km. I sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un sisma di magnitudo 3.5 della scala Richter nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 marzo 2016, in provincia di Cuneo. Il sisma, localizzato a Castelmagno, è stato registrato alle ore 14:36. Tra i comuni prossimi all'epicentro ci sono Pradleves, Monterosso Grana, Aisone, Demonte e Vinadio. Il terremoto, il cui ipocentro è localizzato a 11 km di profondità, è stato avvertito dalla popolazione, anche se al momento non si registrano danni a cose o persone. Continueremo ad aggiornarvi nel corso delle prossime ore. Nella pagina seguenti il riepilogo delle altre scosse di terremoto registrate nelle giornate di oggi e di ieri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione abbastanza tranquilla, per quanto riguarda i terremoti, sul resto della penisola italiana: quella registrata a Cuneo, infatti, è la prima scossa di magnitudo superiore al 2 avvenuta quest'oggi. L'ultimo evento era stato rilevato nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 13 marzo 2016: scossa di magnitudo 2.9 nel Golfo di Manfredonia, sulle coste della provincia di Foggia, alle ore 17:14. Ipocentro abbastanza superficiale, a 17 km, ed epicentro vicino alla terraferma, a 15 km dal Comune di Mattinata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Altre cinque scosse di terremoto sono state registrate nella giornata di ieri, domenica 13 marzo 2016: la prima, in nottata, di magnitudo 2.8 a Sluderno, in provincia di Bolzano; a seguire, in mattinata, sisma di magnitudo 2.0 a Monterosso Grana, in provincia di Cuneo; sempre in mattinata terremoto di magnitudo 2.1 nel Tirreno Meridionale. Altre due scosse di magnitudo 2.1 tra le 10:00 e le 14:00: la prima a Giarratana, in provincia di Ragusa, e la seconda ad Alì Terme, in provincia di Messina.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16