Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Veneto 17 novembre 2018, scossa M 3.1 in provincia di Belluno | Dati INGV

centro meteo italiano

Terremoto Veneto oggi, sabato 17 novembre 2018: scossa M 3.1 in provincia di Belluno

Terremoto oggi Veneto 17 novembre 2018

Terremoto oggi Veneto 17 novembre 2018

Terremoto oggi Veneto e Toscana 17 novembre 2018

Oggi, sabato 17 novembre 2018, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato a distanza molto ravvicinata due scosse di terremoto in mare: la prima, alle ore 20.25 con magnitudo pari a 2.8, è stata registrata nel Mar Tirreno Meridionale, a una profondità di 300 km e distante dalla terraferma. La seconda, di M 2.3, alle ore 20.26 sulla costa siracusana, con ipocentro a una profondità di 26 km, avvertita a 27 km a Nord-Est di Siracusa, a 43 km a Sud-Est di Catania e a 48 km a Nord-Est di Acireale. In tarda mattinata, lieve sisma di M 2.2 segnalato a Volterra, in provincia di Pisa, alle ore 12:16. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 5 km da Volterra, 6 km da Montecatini Val di Cecina, 9 km da Lajatico, 43 km ad est di Livorno, 44 km ad ovest di Siena, 46 km a sud est di Pisa. Alle ore 11:50, sisma di magnitudo 3.1 registrato a Santo Stefano di Cadore, in provincia di Belluno. Ipocentro a 6 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Santo Stefano di Cadore, a 5 km da Danta e Vigo di Cadore a 7 km da San Pietro di Cadore, San Nicolò di Comelico e Lorenzago di Cadore, 64 chilometri a nord di Pordenone.

Terremoto Piemonte e Abruzzo oggi, 17 novembre 2018

Alle ore 4:15 di oggi, sisma di magnitudo 2.1 a Campotosto, in provincia de L’Aquila. Ipocentro a 14 km. Evento localizzato a 4 km da Campotosto, 6 km da Capitignano, 7 km da Amatrice (RI), 25 km a nord de L’Aquila. Alle ore 2:51 scossa di terremoto di magnitudo 2.2 a Locana, in provincia di Torino. Ipocentro ad 8 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Locana e Ribordone, a 5 km da Sparone, ad 8 km da Alpette, 41 km a nord ovest di Torino, 49 km a nord ovest di Moncalieri, 81 km a nord ovest di Asti.

Terremoto oggi 17 novembre 2018, Umbria

Scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Umbria alle ore 2:05 della notte di oggi, sabato 17 novembre 2018. Epicentro a Gubbio, località situata in provincia di Perugia. Ipocentro a 9 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Gubbio, ad 11 km da Costacciaro e Scheggia e Pascelupo, a 12 km da Sigillo, 29 chilometri a nord est di Perugia, 41 km a nord di Foligno, 60 km ad est di Arezzo, 68 km a sud ovest di Fano.

Terremoto oggi 17 novembre 2018, le scosse registrate nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi 17-11-2018 nel mondo. Alle 4:26 di ieri, forte scossa M 6.3 isole Salomone, ipocentro a 20 km.

Terremoto Italia ieri, 16 novembre 2018

Alle ore 9:00 e 9:05 di ieri, registrate due scosse di magnitudo 2.2 e 2.4 a Norcia, in provincia di Perugia, ipocentro ad 8 chilometri. Alle ore 2:21 scossa M 2.5 a Caldarola, in provincia di Macerata, con ipocentro a 16 km. Alle ore 2:17 sisma M 3.1 a Villapiana, in provincia di Cosenza, ipocentro a 24 km.

Meteo Domenica 18 novembre 2018

Le previsioni meteo della tua località

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto