Terremoto oggi Piemonte, 24 dicembre 2018: scossa M 2.4 in provincia Cuneo | Dati INGV

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Piemonte oggi, 24 dicembre 2018: scossa M 2.4 a Sampeyre, in provincia di Cuneo, dati Ingv.

Terremoto oggi, lunedì 24 dicembre 2018

Terremoto oggi 24 dicembre 2018: tutte le scosse di giornata.

Nella mattinata di oggi, alle ore 9:09 l'Ingv ha registrato una scossa di M. 2.7 a Milo (CT) con ipocentro localizzato a 2 km di profondità.

Lo stesso Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha registrato nella nottata di oggi, una scossa di M.2.4 con epicentro a Sampeyre (CN) alle ore 01:01  e ipocentro a 14 km di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 37 km a nord-ovest di Cuneo, a 64 Km a Sud-Ovest di Moncalieri e a 70 km a Sud Ovest di Torino. Sempre nella nottata di oggi, è stata registrata una scossa di M. 2.3 a Genzano di Roma (Roma) alle ore 04:09 con ipocentro localizzato a 12 km di profondità.

Terremoti nel mondo, 24 dicembre 2018

Per quanto concerne la situazione sismica mondiale, nella nottata di oggi, lunedì 24 dicembre 2018, è stata registrata una scossa di M. 6.4 sull'Isola di Tonga con ipocentro a 110 km di profondità. Non sono state rilevate altre scosse.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoti ieri, domenica 23 dicembre 2018

Nella mattinata di ieri, domenica 23 dicembre 2018, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Veneto, nei pressi di Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, alle ore 08:52. L'ipocentro dell'evento è stato localizzato a 11 chilometri di profondità. Poco dopo, alle ore 8:33, è stata registrata una nuova scossa a Bassano del Grappa, di magnitudo 2.0 con ipocentro sempre a 11 km di profondità. Alle ore 19:50 è stata registrata una scossa di M. 2.0 a Ragalna, in provincia di Catania, con ipocentro localizzato a 5 km di profondità. Alle ore 20:19 nuova scossa sempre con epicentro a Ragalna (CT) di M. 2.5 con ipocentro localizzato a 6 km di profondità.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Sicilia, 22 dicembre 2018

Nella serata di sabato 22 dicembre, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, alle ore 20:04 e alle ore 19:56, ha registrato una doppia scossa di terremoto nel distretto Costa Siciliana Nord Orientale (Messina) di magnitudo 2.5 e 2.3 con ipocentro di 8 e 9 km. Per quanto concerne la scossa delle 20:04, l'evento sismico è stato localizzato a 44 km a ovest di Messina, a 52 km a ovest di Reggio Calabria, a 65 km a nord di Acireale e a 77 km a nord di Catania. Il sisma delle ore 19:56, invece, il terremoto è stato localizzato a 43 km a ovest di Messina, a 52 km a ovest di Reggio Calabria, a 65 km a nord di Acireale e a 77 km a nord di Catania.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3



Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.