Terremoto oggi Italia 31 luglio 2016: scosse M 2.7 Bari e Salerno, ieri M 3.9 in provincia di Torino - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Italia oggi, domenica 31 luglio 2016: ieri sera scossa di magnitudo 3.9 con epicentro nei pressi di Pinasca, in provincia di Torino. Stanotte M 2.7 in Puglia, M 2.5 Marche. In serata sisma M 2.7 in provincia di Salerno – Dati Ingv
Terremoto oggi Piemonte, 31 luglio 2016: scossa M 3.9 in provincia di Torino con replica M 2.1 – Dati Ingv
Terremoto oggi Italia 31 luglio 2016: scosse M 2.7 Bari e Salerno, ieri M 3.9 in provincia di Torino – Dati Ingv
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto nel nord Italia nella serata di ieri, sabato 30 luglio 2016: alle ore 22:21 evento sismico di magnitudo 3.9 della scala Richter in Piemonte, in provincia di Torino. Ipocentro a 11 chilometri di profondità. Tra i comuni nei pressi dell'epicentro troviamo Inverso Pinasca, Pinasca, Perosa Argentina, Pomaretto, Villar Perosa, Pramollo, San Germano Chisone, Perrero, Porte, San Pietro Val Lemina, Roure, Prarostino, Cantalupa, Cantalupa. La scossa di terremoto, come viene descritta dalle testimonianze di oggi, è stata nettamente avvertita dalla popolazione residente, anche se al momento non si segnalano danni a cose o a persone. Alle ore 22:25 c'è stata una replica di magnitudo 2.1. Oltre a quella in provincia di Torino, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato quattro scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a magnitudo 2.0 della scala Richter nella giornata di oggi, domenica 31 luglio 2016, in Italia. Maggiori dettagli nella pagina seguente.
Guarda la versione integrale sul sito >
La prima delle quattroscosse di terremoto registrate oggi dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è stata registrata in nottata, alle 01:14: sisma di magnitudo 2.7 della scala Richter in provincia di Bari, ipocentro a 5 km. I comuni più vicini all'epicentro sono Gravina di Puglia a 5 km e Altamura a 12 km; sempre in nottata, alle 03:07, evento sismico di magnitudo 2.5 in provincia di Pesaro e Urbino, ipocentro a 40 km. I comuni più vicini all'epicentro sono Auditore a 3 km, Montecalvo in Foglia a 5 km, Tavoleto a 6 km, Sassocorvaro a 7 km. Alle 18:18 di oggi terremoto di magnitudo 2.1 nel distretto sismico Adriatico Centrale; ipocentro a 26 km. Poco dopo, alle 19:25, sisma di magnitudo 2.7 nei pressi di Sapri, in provincia di Salerno; ipocentro a 10 km.
Guarda la versione integrale sul sito >
Infine, l'ultima scossa di terremoto che ricordiamo oggi e registrata nella giornata di ieri, prima di quella in provincia di Torino è stata rilevata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle 22:11: magnitudo 2.5, con epicentro sempre nei pressi di Gravina in Puglia, in provincia di Bari, ipocentro a 8 km. Da segnalare all'estero una scossa di terremoto di magnitudo 5.1 in mare, sulle coste greche.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Meteo – maltempo in Piemonte, esonda il Po a Torino e ancora piogge previste nelle prossime ore
17 Aprile 2025 | ore 13:52
Scossa di terremoto rilevata oggi in Puglia, 9 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia – Dati INGV
09 Aprile 2025 | ore 11:03
Scossa di terremoto registrata oggi in Puglia, 8 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia
08 Aprile 2025 | ore 17:53
Terremoto oggi in Puglia, 1 aprile 2025: scossa M 3.8 al largo del Gargano – Dati INGV
01 Aprile 2025 | ore 08:02