Terremoto oggi Sicilia, venerdì 7 dicembre 2018: sisma M 2.7 costa siciliana - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Sicilia oggi, venerdì 7 dicembre 2018, scossa di magnitudo 2.7 costa siciliana nord orientale. In serata sisma di magnitudo 2.1 in provincia di Campobasso
Terremoto oggi Molise, in serata scossa in provincia di Campobasso
Nella serata di oggi, venerdì 7 dicembre 2018, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato una scossa di terremoto in Molise: alle 19:34, segnalato sisma di M 2.1 con epicentro a Bonefro, in provincia di Campobasso, e ipocentro a 21 km di profondità.
Terremoto oggi Sicilia, 7 dicembre 2018: in mattinata scossa in mare
Alle ore 11:58 di oggi, registrata una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Sicilia, nel distretto costa siciliana nord orientale. Epicentro in mare 89 chilometri ad ovest di Messina, 95 km ad est di Bagheria, 96 chilometri a nord ovest di Acireale, 98 km ad ovest di Reggio Calabria.
Terremoto oggi Piemonte, 7 dicembre 2018
L'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Piemonte alle ore 5:28 di oggi, venerdì 7 dicembre 2018. Epicentro ad Aisone, comune situato in provincia di Cuneo. Ipocentro alla profondità di 8 chilometri. L'Evento è stato localizzato ad 1 km da Aisone, 4 km da Vinadio, 6 km da Demonte, 10 km da Castelmagno, 12 km da Sambuco, Pradleves e Valloriate, 27 chilometri ad ovest di Cuneo, 71 km a nord ovest di Sanremo, 84 km a sud ovest di Moncalieri, 91 km a sud ovest di Torino. (Fonte: Ingv.it)
Terremoto oggi 7 dicembre 2018, scossa in mare nella notte
Alle ore 4:16 di oggi, sisma di terremoto di magnitudo 3.4 registrata nel Tirreno meridionale. Epicentro in mare aperto, ipocentro localizzato a 423 chilometri di profondità. Non ci sono altri eventi di magnitudo pari o superiore a 2.0 da segnalare in Italia. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 7 dicembre 2018, forte scossa in Nuova Caledonia
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, da segnalare una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.1 in Nuova Caledonia, alle ore 00:27 della notte di oggi, 7-12-2018. Ipocentro a 20 chilometri di profondità. Epicentro in mare.
Terremoto 6 dicembre 2018, le scosse registrate ieri sera
Alle ore 20:06 di ieri sera, scossa di terremoto di magnitudo 3.5 nel Tirreno centrale. Epicentro in mare aperto. Ipocentro a 48 chilometri di profondità. Alle ore 18:14 di ieri, lieve sisma di magnitudo 1.7 sempre in mare, distretto mar Ionio settentrionale, ipocentro a 36 chilometri di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 6 dicembre 2018, le scosse registrate ieri pomeriggio
Alle ore 15:07 di ieri pomeriggio, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Vallelonga, in provincia di Vibo Valentia. Ipocentro a 9 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Vallelonga, 3 km da San Nicola da Crissa, 5 km da Simbario, Capistrano, Torre di Ruggiero, 6 km da Spadola, Brognaturo, Vazzano, Pizzoni, 7 km da Cardinale, 8 km da Filogaso e Monterosso Calabro, 36 km a sud di Lamezia Terme, 38 km a sud ovest di Catanzaro, 72 km a sud di Cosenza.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16